
La pista ciclabile galleggiante sul Tamigi
Un team di architetti, ingegneri e artisti ha proposto un’interessante idea per la creazione di piste ciclabili galleggianti sul Tamigi, a Londra. Il progetto, chiamato Thames Deckway andrebbe da est a ovest lungo la riva sud del fiume da Battersea a Canary Warf, per circa 11 km.
Ovviamente il progetto non è esente da problemi, come il dover evitare navi e altre strutture ancorate alla banchina, per non parlare del rischio portato da tempeste e onde più alte del normale. Per arginare in parte il problema meteo il Thames Deckway sarebbe dotato di sensori e sorveglianza satellitare per tenere sotto controllo il meteo e inviare notifiche d’emergenza.
L’energia della pista ciclabile sarebbe totalmente rinnovabile e basata su un misto di pannelli solari, eolico e moto ondoso.
Tutto molto bello, peccato che il progetto costi circa 600 milioni di sterline, ovvero quasi un miliardo di euro.
Al momento il team, capitanato dall’architetto David Nixon e dall’artista Anna Hill sta raccogliendo i fondi per uno studio di fattibilità, in un secondo momento si cercheranno dei finanziatori, che potrebbero rientrare nei costi facendo pagare un pedaggio per l’uso della pista ciclabile.