
La possibilità di usare l'iPad come monitor esterno sarà limitata ai nuovi Mac, ma c'è già un workaround
Tra i tantissimi annunci del WWDC, una delle funzioni più apprezzate di macOS Catalina è Sidecar, che permette di utilizzare l'iPad come monitor esterno. Sidecar sarà utilizzabile con un iPad aggiornato ad iPadOS, collegato via cavo o connesso alla stessa rete WiFi: questo permetterà di utilizzare il tablet come un secondo schermo o come tavoletta grafica.
Tuttavia, stando a quanto rivelato su Twitter dallo sviluppatore Steve Trougton-Smith, sembra che Sidecar sia supportata solo da un numero limitato di Mac:
- iMac 27" Late 2015 (e superiori)
- MacBook Pro 2016 (e superiori)
- Mac Mini 2018 (e superiori)
- MacBook Air 2018 (e superiori)
- MacBook Early 2016 (e superiori)
Tutti i modelli precedenti a quelli elencati non sarebbero supportati. Tuttavia, come evidenziato dallo stesso Trougton-Smith, attualmente basta un comando da terminale per poter utilizzare Sidecar anche su Mac non ufficialmente supportati:
defaults write com.apple.sidecar.display allowAllDevices -bool YES
Non sappiamo se e come il supporto a Sidecar cambierà con la versione definitiva di macOS Catalina, ma per il momento sembra abbastanza facile aggirare la limitazione imposta da Apple.