I nuovi Lenovo Yoga Slim sono sottilissimi e potentissimi: in Italia da settembre con NFT esclusivo

Allo Spazio Lenovo a Milano, l'azienda ha presentato ufficialmente per il mercato italiano la nuova serie Yoga Slim. Parliamo di una linea di portatili che spicca per un ottimo rapporto tra prestazioni e leggerezza: i laptop Yoga Slim sono davvero sottilissimi, ma hanno tutti chip Intel di 12a generazione e schermi davvero notevoli.

Sono prodotti pensati per i content creator e per tutte le persone che lavorano col PC e hanno bisogno di dispositivi potenti, ma hanno anche bisogno di macchine che si possano trasportare facilmente: il più leggero dei tre modelli presentati, Lenovo Yoga Slim 7i Carbon, pesa meno di 1kg.

I modelli presentati sono quattro, che avevamo già avvistato a maggio: Yoga Slim 9i, Yoga Slim 7i Pro X, Yoga Slim 7 Pro X e Yoga Slim 7i Carbon. Spiccano tutti per un design davvero curato, con bordi ridotti al minimo, ma anche per tutte le accortezze di Lenovo in termini di display e ottimizzazione dei processori.

Per quel che riguarda i monitor, gli Yoga PureSight display (questo il nome nome della linea di pannelli) hanno tutti risoluzione di almeno 2,5K refresh rate di almeno 90 Hz, HDR e copertura del 100% dello spazio colore sRGB.

Ci sono poi tante ottimizzazioni per quel che riguarda le prestazioni, gestiti dal sistema Smart AI Plus: parliamo di un insieme di tecnologie che regolano velocità della CPU e consumo energetico in base al carico di lavoro dell'utente e che integrano anche funzioni come Lenovo Intelligente Sense e Integrated Security che contribuiscono a sessioni di lavoro e gioco senza interruzioni.

Ma vediamo più in dettaglio i tre modelli presentati

Lenovo Yoga Slim 9i

Si tratta di un laptop 14", punta di diamante della linea: ha un display touch OLED PureSight con risoluzione fino a 4K, è rivestito in 3D Glass ed è spesso solo 14,99 mm.

I chip sono Intel Core di 12a generazione, con certificazione Intel Evo e c'è anche grande cura nel reparto audio, con 4 speaker ottimizzati da Bowers & Wilkins.

Infine, il laptop è carbon neutral, il che vuol dire che Lenovo compensa le emissioni per avere un impatto zero sull'ambiente.

Yoga Slim 7i Pro X e Yoga Slim 7 Pro X

I due dispositivi della serie Pro sono i computer più potenti della linea: si differenziano per la presenza di chip AMD Creator Edition (Ryzen 5 6600HS / 7 6800HS / 9 6900HS) sul 7 Pro X e e Intel di 12a gen (i5-12500H / i7-12650H / i7-12700H) per 7i Pro X: in entrambi i casi, comunque, parliamo dei processori con maggiori performance delle due aziende.

Inoltre, i portatili di questa linea sono dotati di schede grafiche dedicate, che a seconda della configurazione arrivano fino alla RTX 3050. Godono poi di tecnologia Lenovo X Power, una serie di ottimizzazioni specifiche per diversi scenari d'uso, per massimizzare le prestazioni di CPU e GPU. La RAM arriva fino a 32 GB LPDDR5.

Il display è in entrambi i casi un 14,5" con risoluzione 3K, coperatura al 100% della gamma sRGB, G-Sync, Dolby Vision, refresh rate a 120 Hz e touch opzionale.

Una parentesi artistica a proposito di Yoga Slim 7i Pro X: durante l'evento di lancio abbiamo avuto modo di vedere un'opera digitale realizzata dall'artista Giuseppe Lo Schiavo (in arte Glos) interamente con questo laptop. L'opera si presenta come un video di circa 1 minuto, ma la parte più interessante è stata sicuramente la spiegazione tecnica di Giuseppe Lo Schiavo, che ha mostrato il "dietro le quinte": più di 16 milioni di poligoni e 2GB di textures ad altissima risoluzione, 32 luci fotometriche. Un ambiente tridimensionale davvero ricchissimo di dettagli, con una gestione di luci e inquadrature maniacale, per tirare fuori un video di 1500 frames totali ad altissima risoluzione 4K.

Non possiamo negare la sorpresa nel vedere che un portatile così piccolo e leggero riesce a gestire senza problemi un'opera 3D così complessa, che nell'immaginario collettivo pensiamo realizzzato con qualche pesante workstation. L'opera si chiama Henosis e non sarà in vendita: verrà invece regalata, sotto forma di NFT, ai primi 25 acquirenti che compreranno un portatile della serie Yoga Slim allo Spazio Lenovo a Milano, dopo essersi registrati nella wishlist in questa pagina.

Un frame dell'opera Henosis di Giuseppe Lo Schiavo

Yoga Slim 7i Carbon

Chiude il trittico Yoga Slim 7i Carbon, il più leggero in assoluto: pesa meno di 1kg ed è realizzato in magnesio e fibra di carbonio.

Ha un display da 13,3" in 16:10 con risoluzione fino a 2,5K e touch opzionale, con frequenza di aggiornamento a 90 Hz, 100% di spazio colore sRGB e certificazione TÜV Hardware Low Blue Light.

È così sottile che purtroppo manca il jack audio, ma in confezione è incluso un dongle per sopperire alla mancanza.

Uscita e prezzo

I laptop della linea Lenovo Yoga Slim saranno disponibili in Italia a settembre ai seguenti prezzi:

  • Lenovo Yoga Slim 9i: a partire da 1899€
  • Lenovo Yoga Slim 7i Pro X: a partire da 1399€
  • Lenovo Yoga Slim 7 Pro X: a partire da 1599€
  • Lenovo Yoga Slim 7i Carbon: a partire da 1399€

Foto

Mostra i commenti