Dai Mini LED all'OLED evo: le TV LG 2021 sono per tutti i gusti! (foto)

Nicola Ligas
Nicola Ligas Tech Master
Dai Mini LED all'OLED evo: le TV LG 2021 sono per tutti i gusti! (foto)

LG annuncia quest'oggi l'arrivo in Italia della sua gamma di smart TV 2021, con pannelli veramente di tutti i tipi e dimensioni: dai nuovi QNED Mini LED al rinnovo della gamma NanoCell TV, fino al top di gamma con OLED evo della serie Gallery Design.

Al di là delle singole famiglie, che vedremo a breve, LG ha però posto l'accento anche su tutto ciò che "fa da contorno" ai vari pannelli: dal supporto Dolby Atmos, per un audio "spaziale" (letteralmente), al Dolby Vision IQ, che garantisce il massimo risultato in base anche all'ambiente nel quale si trova la TV.

C'è poi la quarta generazione del processore d'immagine α9, presente nella maggior parte dei televisori di quest’anno, che analizza in tempo reale i contenuti ottimizzando non solo i parametri video ma anche quelli audio, anche in base alle condizioni ambientali nelle quali si trova la TV. Ovviamente non manca l'AI upscaling, per aumentare la risoluzione dei contenuti non al pari con quella del televisore.

Sulla gamma OLED abbiamo poi 3 certificazioni importanti: fedeltà cromatica del 100%, bassa emissione di luce blu, e assenza di sfarfallio. OLED Motion Pro permette inoltre di rendere più nitide le immagini in movimento, eliminando scie ed aloni.

LG si apre inoltre sempre più al mondo del gaming, con supporto a Stadia e GeForce Now in arrivo e con la versione aggiornata della funzione Game Optimizer, che applica automaticamente le migliori impostazioni d’immagine in base al tipo di gioco. Non manca poi il supporto HDMI 2.1 ed alle console NextGen, mentre la modalità automatica a bassa latenza (ALLM) promette li minimo input lag, per giochi sempre reattivi ai comandi dell'utente.

WebOS è infine stato aggiornato alla versione 6.0, con un accesso più veloce alle applicazioni e nuovi algoritmi di content discovery personalizzati sull'utente. Infine, sul nuovo Telecomando/Puntatore, da sempre una caratteristica peculiare di LG, ci sono tasti dedicati a Netflix e Prime Video, per la massima rapidità di accesso.

LG OLED 2021

LG ha numerose serie di TV 2021 OLED ( Z1, G1, C1, B1, A1), tra i quali spicca la linea G1, grazie al nuovo pannello OLED evo, che promette maggiore luminosità ed immagini ancor più realistiche. Inoltre questa serie ultra-sottile è perfetta per essere appesa alla parete, come un quadro.

La serie C1, la più popolare tra gli LG OLED TV, offre il maggior numero di opzioni in termini di dimensione dello schermo per andare incontro a tutte le esigenze: dal piu compatto TV da 48” per arrivare al nuovo formato da 83”, passando per 55’’, 65’’ e 77’’. Infine, per coloro che stanno cercando un punto di ingresso competitivo all’interno del mondo OLED , le serie A1 e B1 offrono la soluzione perfetta.

Gli altri TV montano invece pannelli OLED "tradizionali", ma con risoluzioni anche superiori. Laddove la serie G1 si ferma al 4K infatti, la Z1 arriva fino all'8K. Per i dettagli tecnici completi vi rimandiamo al sito di LG (scorrete un po' la pagina fino ad arrivare all'elenco dei TV, e dal menu al di sopra di questo selezionate di mostrare prima i modelli più recenti).

QNED Mini LED 2021

Una delle novità più attese della gamma di TV LG 2021 è rappresentata dai display Mini LED, che rappresentano un po' il culmine dei televisori LCD. Due le risoluzioni, 8K (QNED99 e QNED96) e 4K (QNED91): i modelli di queste serie combinano la tecnologia Quantum Dot Nanocell di LG e la retroilluminazione con Mini LED, per avere fino a 28.800 LED e 2.400 zone di local dimming, ed ottenere neri più profondi e maggiore contrasto.

C'è però un aspetto sul quale LG è stata piuttosto chiara: per quanto evoluta sia la tecnologia mini LED, gli OLED, con i loro pixel auto-illuminanti, sono un passo avanti in quanto a contrasto, dettaglio, profondità dei neri e resa generale. Del resto i pannelli OLED sono quelli sui quali l'azienda scommette di più da anni, e che distinguono nettamente la sua line-up da quella di rivali quali Samsung, che invece ha scelto un'altra strada, quindi è più che naturale che LG

NanoCell 2021

La famiglia NanoCell TV 2021 di LG è tra le più ricche di tutte le serie del produttore, con pannelli 4K da 43, 50, 55, 65, 75 ed 86 pollici, e 8K da 55, 65 e 75 pollici.

Anche nel 2021 i TV NanoCell rappresentano il miglior compromesso tra qualità e prezzo che LG possa offrire, con "immagini più realistiche e immersive per film, sport e spettacoli".

Al momento non parliamo però ancora di prezzi, sebbene basti dare un'occhiata alla line-up 2020 per farsi già un'idea dei prezzi di quella del 2021. In ogni caso i primi modelli, anche con OLED evo, sono attesi entro fine marzo, quantomeno sullo store dell'azienda, e poi via via con disponibilità più ampia nel corso dei mesi successivi, anche presso la grande distribuzione. Non appena sarà possibile toccarli con mano, e soprattutto vederli dal vivo, non ci sottrarremo a questa possibilità.

Ulteriori informazioni tecniche sul sito di LG (dal menu in alto selezionate di mostrare prima i modelli più recenti).

Mostra i commenti