Linux Light Bulbs: addio Wi-Fi, per Disney la rete senza fili si fa con le lampadine

Linux Light Bulbs: addio Wi-Fi, per Disney la rete senza fili si fa con le lampadine
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Linux Light Bulbs è una tecnologia sviluppata da un gruppo di ricercatori Disney che punta a creare un protocollo wireless che, invece di utilizzare le classiche microonde impiegate ad esempio dal Wi-Fi, sfrutta la luce visibile, come quella delle comuni lampadine.

Il sistema Visible Light Communication (VLC), spiega l'ideatore Stefan Mangold, permetterebbe il vero passaggio all'Internet of Things portando la rete su davvero ogni dispositivo: elettrodomestici, vestiti, giochi e non solo.

LEGGI ANCHE: Myhomebox, la nostra anteprima del cubo per la domotica unificata

L'evidente vantaggio del VLC è il fatto che praticamente ogni dispositivo ha un LED o un qualche tipo di fonte luminosa che può lampeggiare così velocemente da trasmettere codice binario in tempi ragionevoli.

Sulla carta, è già stato pubblicato un articolo, il VLC si presenta come una tecnologia di fondo semplice e dalle implicazioni potenzialmente interessanti, anche prima che questa diventi un realtà in grado di entrare nelle case di tutti si dovranno risolvere alcuni problemi di fondo, primo fra tutti quello dell'interferenza.

Mostra i commenti