
Raspberry Pi si trasforma in una fotocamera da 8 megapixel (del 2014) con il nuovo modulo
Dopo il lancio di Raspberry Pi 3 arriva ancora novità per il popolare board PC, grazie alla revisione del modulo fotografico. Adesso i due moduli, uno per fotografie convenzionali e uno che legge nell'infrarosso, si avvalgono di sensori Sony IMX219 da 8 megapixel.
Si tratta di un sensore già visto in passato, risalente infatti al 2014 e impiegato su smartphone e tablet di vecchia generazione. È in grado di realizzare foto con risoluzione 3.280 x 2.464 pixel e girare video a 1080p a 30 fps.
LEGGI ANCHE: Resuscitare un Game Boy con 5$? Si può con Raspberry Pi Zero
Il CEO della Raspberry Pi Foundation Eben Upton ha spiegato come il sensore Sony IMX219 sia stato scelto per "la sua qualità di immagine impressionante, la fedeltà dei colori e le performance in condizioni di scarsa luminosità"; perfetto per essere accopiato alla GPU Videocore IV.
Se pensate di realizzare progetti di imaging con il vostro Raspberry Pi e il nuovo modulo fotografico sappiate che è già in vendita da RS Components ed Element 14 allo stesso prezzo del vecchio modulo, circa 25€.