
La prima moto stampata in 3D (video)
La stampa tridimensionale ormai sta entrando nell'immaginario comune come il futuro delle costruzioni di vario tipo. Dai giocattoli alle abitazioni, dalla minuteria agli strumenti di lavoro, le nuove stampanti stanno piano piano sviluppandosi sempre di più, e l'ultima arrivata in questa "famiglia" si chiama Light Rider.
È europea, elettrica, pesa 35 chilogrammi ed ha una autonomia di circa 60 chilometri, velocità massima di 80 km/h ed un tempo record (3 secondi) per arrivare da 0 a 45 km/h. La vera novità però è ovviamente la scocca, realizzata dalla società aerospaziale tedesca APWorks, facente parte del gruppo Airbus.
LEGGI ANCHE: HP punta alle industrie con la rivoluzione della stampa 3D
L'intero telaio della Light Rider è completamente stampato in maniera tridimensionale nel metallo, anzi, nella lega di alluminio, il che la rende resistente sia all'usura, ma anche relativamente robusta e leggera al tempo stesso. Per il momento APWorks costruirà 50 esemplari della moto, e chi vuole accaparrarsene una, può recarsi qui e depositare un acconto di circa 2.000 euro, saldando poi nei prossimi mesi il resto della cifra (che arriverà a ben 50.000 euro).
