
Nilox ad IFA 2016: la mobilità reinventata, e non solo (foto e video)
Nilox ad IFA 2016 ha presentato vari "mezzi di locomozione" e tutti piuttosto alternativi. Partendo dall'hoverboard DOC (avete letto la nostra prova?), di cui c'è anche la versione con troviamo poi tanti tipo di monopattino a motore, ed anche tre soluzioni per lo skateboarding elettrico.
Particolarmente incuriositi da questi ultimi dispositivi, ne abbiamo anche brevemente provato uno (vedi video a fine articolo). Più intuitivo da manovrare di un hoverboard, grazie al fatto che non è necessario un particolare equilibrio ed al pratico telecomando da stringere in mano, questo skate elettrico si controlla con un semplice joystick, mentre le curve si fanno inclinandosi, come in un normale skate. Il motore elettrico inserito sul retro della tavola è in grado di superare di poco i 10 Km orari: non sono velocità folli, ma vanno più che bene per il tipo di utilizzo che si prefigge, ovvero il tragitto casa-lavoro, o comunque percorsi cittadini non troppo lunghi.
Ogni skate ha un foro-maniglia per una presa rapida, e pesa circa 6 Kg, che non è certo un valore proibitivo; inoltre sono tutti relativamente piccoli, più o meno delle dimensioni di un modello tradizionale, il che li rende anche piuttosto pratici da portare con sé.
La ricarica avviene collegando un connettore alla batteria (non removibile).
Non mancano anche novità in ambito action cam, con un modello in grado di catturare video a 360°, EVO 360+, che arriverà in autunno, entro Natale, periodo nel quale dovrebbero essere lanciati anche gli skate. Prezzi? 299€ la videocamera sferica, e da 649€ gli skateboard elettrici, ma la conferma precisa l'avremo solo al momento del lancio ufficiale, quando ne riparleremo, e restate poi sintonizzati per una nostra prova.




