
Quante novità da Netgear ad IFA 2018: router da gaming, extender Mesh da esterno e molto altro (foto)
L'interessantissimo Orbi Voice non è l'unica novità che Netgear ha portato qui a Berlino per IFA 2018. Da produttore leader del settore del networking ha deciso di mostrare una serie di nuovi prodotti che andassero a migliorare ulteriormente l'esperienza di utilizzo di un servizio ormai assolutamente indispensabile e imprescindibile come la connessione ad internet domestica, con anche qualche accortezza per i gamer pro.
Netgear IFA 2018 – Immagini



Altre novità Orbi
Orbi RBR20
Si tratta del primo router tri-Band standalone della famiglia di prodotti Orbi, nato per garantire una copertura Wi-Fi veloce e affidabile in tutta la casa, grazie a ben 4 antenne interne che garantiscono velocità fino a 2,2 Gb/s e connessioni wireless più stabili.
Come gli altri Orbi anche questo assegna una delle sue tre bande alla rete mesh, per massimizzare le performance per i dispositivi connessi.
Il design è curato, piacevole ed elegante, che rendono il router adatto a far bella mostra in qualsiasi tipologia di abitazione. È inoltre presente la compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant e, come in tutti i prodotti Orbi e i router Nighthawk (R7000, R7000P e R8000), è integrato il Parental Control Avanzato Circle con Disney.
Orbi RBR20 avrà un prezzo di listino di 139€ per l'hub centrale, oppure di 249€ per il kit che include anche un satellite.





Orbi Outdoor Satellite
Già visto all'inizio di quest'anno al CES di Las Vegas, Orbi Outdoor Satellite è ora finalmente pronto a sbarcare nel mercato italiano, al prezzo di 299€. Si tratta di un dispositivo satellite, in grado di integrarsi in un ecosistema Orbi già esistente, estendendo la rete Wi-Fi Mesh persino all'esterno di una casa, dotata ad esempio di un ampio giardino. Orbi Outdoor è infatti certificato IP56, per resistere a polvere e acqua, e può essere montato su supporto o a muro per garantirne massima flessibilità di posizionamento.




Novità Nighthawk per il gaming
XR700 Nighthawk Pro Gaming
Passiamo ora la networking per gli utenti più esigenti, ovvero i gamer incalliti. Quando si gioca online ad alto livello, possedere una connessione all'altezza è un requisito imprescindibile ed ecco che il router Wi-Fi XR700 Nighthawk Pro Gaming arriva in soccorso. Vanta un hardware all'avanguardia e WiFi AD7200 Quad Stream Wave2.
Troviamo infatti un potente processore quad-core 1,7 GHz, il WiFi quad-stream con MU-MIMO, la più veloce tecnologia WiFi 802.11ad 60 GHz, e quattro antenne esterne ad alta potenza.
Con la porta singola 10G SFP+ e le aggiuntive 7 porte Gigabit, XR700 è appositamente studiato per streamer, videofili con necessità di archiviazione in rete e coloro che non possono fare a meno delle performance di un hardware gaming cablato.
Al di là del "semplice" hardware, questo Netgear, come il precedete XR500, integra il sistema operativo DumaOS. Si tratta di un'interfaccia molto curata con un sacco di accortezze volte al gamer.
QoS, per assegnare la banda ai dispositivi connessi, controllo in tempo reale del traffico e una funzione a detta di Netgear esclusiva della gamma Pro Gaming, che permette di filtrare i server di gioco per distanza; perfetto per ridurre al minimo la latenza.
Il prezzo definitivo non è ancora stato annunciato, ma si parla di 499€ in Germania (considerando l'IVA tedesca al 19%).


Nighthawk X6 (EX7700)
Questo nuovo extender della linea Nighthawk assicura una connessione Wi-Fi potente e stabile in tutta la casa, estendendo la portata del router esistente grazie alla tecnologia brevettata Fastlane3. Grazie ad una banda dedicata da 866 Gb/s a 5 GHz per estendere la velocità di connessione a tutti i dispositivi connessi, EX7700 vuole affermarsi come uno dei repeater di rete WiFi Tri-Band più avanzati sul mercato. Compatibile con qualsiasi modem router WiFi domestico, con un solo tasto è possibile aggiungere facilmente l'extender alla rete esistente e ottenere i vantaggi del WiFi Mesh: unico nome di rete, roaming senza interruzioni e backhaul dedicati.


Novità SMB
Insight Instant VPN (BR500)
Passiamo ora all'ambito professionale, con il primo router di Netgear dedicato a questo settore gestito tramite Insight, in grado di offrire a PMI, lavoratori da remoto e filiali un accesso istantaneo all'intranet aziendale tramite VPN (Virtual Private Network) da ogni parte del mondo. I dipendenti/partner potranno quindi accedere da remoto ai dati presenti nella rete aziendale, con un semplice click dal proprio smartphone o laptop, e condividere
materiale come file server, NAS o altre risorse di primaria importanza per l’azienda, in maniera semplice e sicura.




Switch Insight Managed Smart Cloud a 52 porte (GC752X, GX752XP)
Gestiti dall'app Netgear Insight o dal portale Insight Cloud, questi nuovi switch offrono una configurazione facile in ogni luogo grazie al controllo remoto, oltre che gestione e sicurezza di livello avanzato. Si tratta dei primi switch Gigabit Ethernet a 52 porte con 2 porte SFP e 2 SFP + 10G con gestione Insight. Inoltre, il modello GC752XP presenta 48 porte PoE + con un budget di 505 W. Netgear ha anche aggiornato il sistema di gestione del cloud Insight 5.0, con funzionalità ancora più elevate e controlli Power over Ethernet (PoE). In questo modo le aziende possono sperimentare in maniera facile la registrazione dei dispositivi, il set up intuitivo, la gestione remota e il monitoraggio completo della loro rete, il tutto in un'unica interfaccia unificata.





Novità Armor
Antivirus Netgear Armor by Bitdefender
Progettato per fornire una protezione di rete completa per qualsiasi dispositivo connesso tramite un router Netgear, il nuovo antivirus Armor offre la soluzione ideale per bloccare gli attacchi informatici in costante aumento.
Funzionando direttamente sul router (al momento disponibile sui modelli R7000P e R6900P), Armor rileva e protegge attivamente i dispositivi da minacce informatiche quali virus, malware, spyware, ransomware, phishing e persino fastidiose botnet, bloccando qualsiasi tentativo di accesso a siti Web, URL o indirizzi IP che potrebbero rubare informazioni o identità. Tramite l'app Nighthawk, si ricevono notifiche istantanee quando vengono rilevate minacce pericolose.


