Nuki Box arriva in Italia per rendere il proprio citofono ancora più smart

Federica Papagni
Federica Papagni
Nuki Box arriva in Italia per rendere il proprio citofono ancora più smart

Nuki annuncia oggi la disponibile nel territorio Italia di Nuki Box, il nuovo dispositivo che rende il citofono condominiale smart. Concetto già visto in Nuki Opener, anche il prodotto che qui vi stiamo descrivendo permette ai condomini di rendere il citofono condominiale più smart e di controllare l'ingresso principale tramite l'app Nuki.

Quindi, sebbene entrambi questi dispositivi abbiano il medesimo obiettivo, nel portarlo a termine si interfacciano diversamente:

  • Nuki Box è installato in modo invisibile dietro il pannello del citofono condominiale rendendo l’ingresso principale intelligente per tutti i residenti;
  • Nuki Opener, invece, è posizionato sul citofono personale permettendo l’utilizzo solo al singolo residente.

La Nuki Box è stata sviluppata pensando alla compatibilità universale, infatti lavora per ogni sistema di citofono con una porta apribile elettronicamente. Inoltre, non richiede una connessione Wi-Fi per funzionare perché ne possiede una Bluetooth e include anche una eSIM integrata, con una tariffa forfettaria della durata di cinque anni, che fornisce una rete di connettività.

In aggiunta anche gli individui che non possiedono uno smartphone possono godere dei vantaggi della Nuki Box perché essa è compatibile con il Nuki Fob, piccolo telecomando che permette di aprire la porta con un solo tocco.

Ogni Nuki Box ha un amministratore che può creare delle unità che a loro volta possono assegnare autonomamente autorizzazioni individuali tramite l'App Nuki. Nel registro delle attività, l'amministratore può vedere tutti i processi di blocco. Tuttavia, essi sono anonimi quindi la privacy dei residenti viene sempre rispettata.

Uscita e prezzo

La Nuki Box è disponibile per l'acquisto a partire da oggi e può essere ordinata solo dallo shop online dell'azienda (cliccando qui trovate la pagina prodotto) al prezzo di 349€, con inclusa la sottoscrizione eSIM per un periodo di cinque anni.

Mostra i commenti