Ecco come potrebbe essere la prima città galleggiante al mondo

Ecco come potrebbe essere la prima città galleggiante al mondo
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

I cambiamenti climatici stanno causando un progressivo (e a quanto pare inarrestabile) innalzamento del livello del mare e tre anni fa le Nazioni Unite hanno ufficialmente iniziato a studiare le città galleggianti come una possibile soluzione. 

Ora Busan, una città portuale in Corea del Sud da 3,4 milioni di abitanti, ha presentato un progetto sviluppato assieme proprio alle Nazioni Unite e a una società di sviluppo di questo tipo di soluzioni, chiamata Oceanix. Il modello è stato disegnato da due studi di architettura di proprietà di Samsung, BIG-Bjarke Ingels Group e Samoo Architects & Engineers, e propone una struttura a piattaforme interconnesse per un totale di 6,3 ettari di superficie.

Ogni componente di Oceanix Busan è modulare e progettato per un uso specifico, come spazio abitativo, strutture di ricerca o alloggio, con ponti che collegano le piattaforme. Ovviamente grande spazio è dedicato alla sostenibilità, con pannelli solari per la produzione di energia e il completo riciclo dell'acqua utilizzata.

La nuova città prevede di ospitare una comunità di 12.000 persone, ma con la possibilità di espandersi fino a più di 100.000 persone. Ulteriori dettagli del progetto non sono stati resi noti. 

Via: CNBC
Fonte: Oceanix
Mostra i commenti