
Stanno per arrivare sul mercato i primi cavi USB-C da 240 Watt
Ma ancora non ci sono dispositivi che li supportanoParliamo spesso della volontà dell'Unione Europea di uniformare i sistemi di ricarica dei dispositivi elettronici, ma anche l'USB Implementers Forum (USB-IF), l'ente senza scopo di lucro che si occupa di controllare e conformare le specifiche della connettività USB, ha i suoi problemi.
Da quasi un anno infatti l'USB-IF ha rilasciato le linee guida per il marchio USB-C 2.1, che dovrebbe garantire ricariche fino a 240 W e trasferimenti di dati fino a 40 Gpbs, ma i produttori sembrano ancora piuttosto liberi di combinare le varie capacità che si possono effettivamente ottenere da un cavo. Ed è quello che si può vedere nei primi cavi USB-C 2.1 apparsi sul mercato da parte di un produttore olandese, Club3D.

I cavi non sono ancora disponibili presso i rivenditori, ma il produttore propone tre versioni.
- una da 1 metro, 240 W e 40 Gbps, con capacità di trasferimento segnale video a 8K/60
- una da 2 metri, 240 W e 20 Gbps
- una da 2 metri, 240 W e 480 Mbps (praticamente una USB-C 2.0)
La consolazione è che ogni cavo è ben etichettato e mostra chiaramente le proprie specifiche, quindi i consumatori dovrebbero sapere abbastanza facilmente il tipo di prodotto che vanno a comprare.
Il problema adesso è che non ci sono ancora dispositivi o caricatori in grado di supportare 240 W di potenza, quindi aspettate a comprarli!
