
Elon Musk: a luglio il primo volo orbitale di Starship
La Federal Aviation Administration però non ha ancora dato il via liberaEntusiasmo alle stelle e grandi aspettative per il primo volo orbitale di Starship, l'enorme razzo di SpaceX che dovrebbe riportare la NASA sulla Luna entro il 2026 e, nell'idea di Musk, portare un uomo su Marte entro il decennio.
Il primo test orbitale rappresenta un momento importante (finora il razzo ha compiuto solo dei voli all'interno dell'atmosfera) e Musk ha condiviso il proprio entusiasmo su Twitter con un messaggio. Il problema a questo punto è la FAA (Federal Aviation Administration), che non ha ancora dato il via libera per il volo e ha anzi sollevato una valutazione ambientale con 75 problemi da risolvere in quanto l'area interessata dal lancio (Boca Chica) è un hotspot di diversità.
Starship rappresenta uno dei progetti cardine per il ritorno dell'uomo sulla Luna e per l'esplorazione dello spazio in generale. Giusto per dare un'idea delle dimensioni del razzo, Starship è composto da:
- un primo stadio, chiamato Super Heavy, alto 69 metri e dotato di 33 motori di nuova generazione Raptor (contro i 9 Merlin di Falcon 9)
- un secondo stadio, l'astronave Starship, alta 50 metri e dotata di sei Raptor (contro un Merlin dello stadio superiore del Falcon 9).