Runtastic Libra, la nostra prova della bilancia che vi dirà molto più del vostro peso (foto e video)

Nicola Ligas
Nicola Ligas

Runtastic Libra è una bilancia. E fin qui non ci sarebbe nulla di strano. La sua particolarità però, oltre al fatto di essere anche piuttosto bella (per quanto possa esserlo una bilancia), grazie ad un'ampia superficie a specchio, è quella di misurare ben più del semplice peso corporeo.

Attraverso una serie di elettrodi posti subito al di sotto della superficie di vetro infrangibile (non preoccupatevi: non sentirete la scossa), Runtastic Libra è in grado di misurare massa grassa, massa muscolare, massa ossea, e massa tessutale, oltre alla percentuale di acqua corporea ed agli valori BRM (indice di metabolismo basale) e AMR (indice di metabolismo attivo), ovvero in pratica quante calorie brucia il vostro corpo a riposo e durante l'attività, e l'immancabile indice di massa corporea (BMI). Il tutto è alimentato da tre pile tripla A, fornite in dotazione.

LEGGI LA RECENSIONEJabra Sport Pulse Wireless (foto)

Non abbiamo purtroppo modo di verificare l'accuratezza di queste misurazioni con un qualche metro di paragone, ma almeno in quanto a peso la bilancia è molto accurata, tanto da rilevare facilmente le piccole oscillazioni quotidiane con molta precisione, ed è anche vero che per misurare la maggior parte degli altri valori ci vogliono apparecchiature che comunemente non sono di uso domestico, quindi ci accontenteremo volentieri.

Utilizzare però Libra come una semplice bilancia, per quanto elegante, sarebbe comunque uno spreco, sia di soldi che di potenzialità. Allo stesso modo tutti i dati raccolti hanno senso per lo più per chi voglia seguire una dieta o comunque un preciso regime alimentare / di allenamento. Non a caso, utilizzando Libra, i dati su peso, altezza e altro saranno sincronizzati con le app Runtastic che andrete ad installare, anche se ci saremmo aspettati un'interconnessione più profonda di così, magari con consigli personalizzati sulla base delle misurazioni di Libra, che speriamo comunque possa arrivare in futuro.

Runtastic Libra -4

La comunicazione tra bilancia e smartphone è molto rapida ed avviene via Bluetooth. L'ottima app per dispositivi Android ed iOS si accoppierà con Libra nel giro di pochi secondi, e le pesate avverranno in maniera live, su smartphone e sullo schermo della bilancia stessa, che fornirà comunque tutti i risultati visibili sull'app. Tramite quest'ultima potrete anche impostare degli obiettivi da raggiungere in termini di peso o di massa grassa, e conservare ovviamente tutto lo storico delle pesate precedenti.

L'app è davvero molto intuitiva ed immediata, completamente in italiano, ed offre la possibilità di impostare fino ad 8 utenti, quindi c'è spazio per tutta la famiglia. È inoltre corredata da semplici spiegazioni dei vari indici, per aiutarvi a comprenderli meglio. Potete farvi un'idea di com'è fatta grazie alla galleria di screeshot qui sotto, o tramite la video prova a fine articolo.

Runtastic Libra è disponibile al prezzo di 130€ sullo store ufficiale, una cifra piuttosto elevata per un'ordinaria bilancia (nulla vi vieta di cercarla altrove, ad esempio su Amazon a 99€), ma come abbiamo già spiegato non si tratta di un dispositivo ordinario. Proprio per questo, non è detto sia ciò che fa per voi. A seguire la nostra video prova.

Mostra i commenti