Sky porterà in Italia 4K HDR, Super HD, realtà virtuale e decoder Sky Q entro il 2017

Sky porterà in Italia 4K HDR, Super HD, realtà virtuale e decoder Sky Q entro il 2017
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

I mesi saranno davvero intensi in casa Sky. L'azienda dietro la popolare pay TV ha infatti annunciato tutte le novità che entro il 2017 arriveranno sul suo servizio ed in particolare Ultra HD con HDR, Super HD, realtà virtuale e l'interessante annuncio dell'arrivo in Italia del decoder per Sky Q, denominato Sky+ Pro.

Realtà virtuale Sky

Sky sta spingendo fortemente verso questa tecnologia, tanto da avergli dedicato un'intera divisione denominata Sky VR Studio; questa si sta occupando di esplorare le possibilità offerte dai mondi visitabili a 360°.

Ad oggi sono stati realizzati diversi contenuti (trovate la lista qui sotto) usando delle GoPro (in futuro sarà anche utilizzata una Nokia Ozo) e pensati per essere visualizzati con un Samsung Gear VR o un Oculus Rift tramite l'app Sky VR, non ancora pubblicata.

Per ora, infatti, il tutto è ancora in fase di sviluppo ma ci sono già diversi video realizzati per la realtà virtuale, che coprono ogni tipo di tematica e tipologia di contenuto, dallo sport ai documentari, passando per intrattenimento e attualità.

  • San Pietro e le Basiliche papali a Roma
  • Gomorra 360°
  • Juventus - Sampdoria
  • Roma - Napoli
  • Williams Martini Racing (GP di Barcellona)
  • Sky Racing Team VR46 (GP di Jerez e Le Mans)
  • X Factor 9
  • Italia's Got Talent
  • Sky News 306° - Calais
  • UR Venezia - EA7 Olimpia Milano

Super HD su Sky

Nel futuro di Sky nei prossimi mesi c'è anche il Super HD, tecnologia non inedita ma che promette un sensibile miglioramento dei contenuti convenzionali, senza dover ricorrere a nuovo hardware.

Il Super HD andrà infatti a soppiantare, a partire dai prossimi Europei di Calcio 2016, le normali trasmissioni HD, senza che il cliente debba intervenire, se non attivando l'iscrizione ai servizi "extra" del proprio pacchetto Sporto o Calcio.

Quello che cambia con il Super HD è la qualità d'immagine dei normali canali, grazie ad un bitrate maggiore, di 15-18 Mbps. Questo si riflette in più dettaglio e colori più precisi.

4K HDR su Sky

Tra le tecnologie che più promettono di portare più innovazione sul campo della qualità di immagine c'è senz'altro l'HDR. Stando a quanto riporta Sky i televisori da 55" in su sono ancora poco diffusi per cui puntare solo sull'alta risoluzione, poco apprezzabile su un TV di piccole dimensioni, non porta a vantaggi per l'utente finale.

LEGGI ANCHE: Un po’ di chiarezza con questo glossario delle TV

Per questo di fianco all'Ultra HD Sky ha messo anche l'High Dynamic Range, grazie alla tecnologia 4K HDR. Questa permetterà di usufruire dei contenuti video non solo in alta risoluzione, ma anche una più ampia gamma, sia in termini di sfumature di colore sia in termini di luminosità (dettagli in ombra o nelle alte luci).

Ovviamente per usufruire delle trasmissioni 4K HDR servirà un TV compatibile e il nuovo decoder Sky+ Pro, che come potrete leggere qui sotto arriverà presto anche in Italia.

Il decoder per Sky Q, la nuova esperienza Sky di cui vi abbiamo già spiegato molto in un articolo a parte, porta davvero molte novità con una particolare attenzione alle funzioni connesse e il supporto multipiattaforma. Ottime notizie quindi per i clienti della TV satellitare, visto che l'uscita di Sky Q e il decoder Sky+ Pro in Italia è stata ufficializzata e fissata per il 2017, anche se per il momento non si parla di date od offerte precise.

Fonte: HDBlog
Mostra i commenti