
Sony annuncia le nuove smart TV Bravia con Google TV: OLED 4K fino a 85" (foto)
Sony si conferma uno dei produttori di riferimento nel settore delle smart TV e presenta tre nuovi prodotti rivolti a coloro che sono alla ricerca di pannelli di grandi dimensioni a risoluzione 4K. Andiamo a vedere insieme le novità della serie Bravia Master.
TV OLED A90J serie MASTER (modelli da 83”, 65” e 55”)
- Cognitive Processor XR che include le modalità di ascolto e visione umane.
- XR OLED Contrast PRO regola la luminosità accentuando i picchi di luce e rendendo i neri più profondi, mentre XR Triluminos Pro amplia la palette cromatica.
- La tecnologia di upscaling 4K XR ottimizza i segnali in 2K portandoli a livelli vicini all’effettiva qualità 4K.
- La tecnologia XR Motion Clarity controlla la dinamicità delle immagini e la riduzione delle sfocature.
- BRAVIA CORE è il chip compatibile con la tecnologia IMAX Enhanced, Pure Stream, che consente di ottenere una qualità quasi equivalente all’UHD BD lossless con streaming fino a 80 Mbps.
- Sistema operativo basato su Google TV
- Connettività con supporto a Apple AirPlay 2 e HomeKit.
- Compatibilità con Alexa e Google Assistant.
- Netflix Calibrated Mode offre contenuti Netflix con una qualità da studio e IMAX Enhanced.
- Calman Ready che cura l'aspetto audio.
- Compatibilità con la funzione HDMI 2.1, inclusi 120 fps 4K, Variable Refresh Rate (VRR), Auto Low Latency Mode (ALLM) e eARC.
- Supporto della tecnologia Acoustic Surface Audio+.
- Il supporto a Dolby Vision HDR e dell’audio immersivo di Dolby Atmos.
- Ambient Optimization ottimizza la qualità audio e d’immagine in qualsiasi ambiente.
- Il supporto a tre posizioni consente di scegliere fra diverse configurazioni: standard; compatta, per superfici d’appoggio ridotte; rialzata, per collocare un impianto audio sotto il televisore.
- Design minimalista One Slate.
- Supporto alla ricerca tramite vivavoce con Google Assistant.
TV Full Array LED 4K X90J (modelli da 75”, 65”, 55” e 50”)
- Cognitive Processor XR che include le modalità di ascolto e visione umane.
- Pannello Full Array LED, mentre XR Triluminos Pro amplia la palette cromatica.
- La tecnologia di upscaling 4K XR ottimizza i segnali in 2K portandoli a livelli vicini all’effettiva qualità 4K.
- La tecnologia XR Motion Clarity controlla la dinamicità delle immagini e la riduzione delle sfocature.
- BRAVIA CORE è il chip compatibile con la tecnologia IMAX Enhanced, Pure Stream, che consente di ottenere una qualità quasi equivalente all’UHD BD lossless con streaming fino a 80 Mbps.
- Sistema operativo basato su Google TV.
- Connettività con supporto a Apple AirPlay 2 e HomeKit.
- Compatibilità con Alexa e Google Assistant.
- Netflix Calibrated Mode offre contenuti Netflix con una qualità da studio e IMAX Enhanced.
- Calman Ready che cura l'aspetto audio.
- Compatibilità con la funzione HDMI 2.1, inclusi 120 fps 4K, Variable Refresh Rate (VRR), Auto Low Latency Mode (ALLM) e eARC.
- Supporto della tecnologia Acoustic Surface Audio+.
- Il supporto a Dolby Vision HDR e dell’audio immersivo di Dolby Atmos.
- Ambient Optimization ottimizza la qualità audio e d’immagine in qualsiasi ambiente.
TV LED 4K X85J (modelli da 85”, 75”, 65”, 55”, 50” e 43”)
- Il processore 4K HDR X1.
- La tecnologia di elaborazione dell’immagine 4K X-Reality PRO esegue l’upscaling di ogni pixel ed è combinato con l'algoritmo per la riduzione del rumore avanzata.
- Pannello a 100 Hz nativo.
- Compatibilità con la funzione HDMI 2.1, inclusi 120 fps 4K, Variable Refresh Rate (VRR), Auto Low Latency Mode (ALLM) e eARC.
- Speaker X-Balanced.
- Ambient Optimization ottimizza la qualità audio e d’immagine in qualsiasi ambiente.
- Il design minimalista con Flush Surface.
- Supporto a due posizioni consente di collocare il TV in posizione standard.
- Sistema operativo basato su Google TV.
- Connettività con supporto a Apple AirPlay 2 e HomeKit.
- Il supporto a Dolby Vision HDR e dell’audio immersivo di Dolby Atmos.
- Compatibilità con Alexa e Google Assistant.





Uscita e Prezzo
I nuovi prodotti annunciati da Sony arriveranno ufficialmente nei mercati europei a partire da luglio 2021. Torneremo ad aggiornarvi non appena verranno comunicati i prezzi ufficiali di lancio per il mercato italiano.