
SpaceX potrebbe raggiungere con il suo Internet satellitare Starlink una copertura mondiale entro settembre
La costellazione di Starlink sta prendendo sempre più forma grazie ai suoi circa 1.800 satelliti schierati nel cielo. Secondo le parole del presidente di SpaceX, Gwynne Shotwell, rilasciate durante una conferenza Web, il servizio Internet satellitare sarà in grado di offrire una copertura globale continua una volta che tutti i 1.800 satelliti raggiungeranno la loro orbita operativa, ritenendo inoltre che tale avvenimento accadrà già questo settembre.
Quanto appena detto però non significa che l'azienda potrà offrire automaticamente a tutti gli utenti in tutto il mondo l'accesso alla connessione a banda larga, in quanto in un primo momento SpeceX dovrà ottenere da parte dei vari paesi a cui è interessata l'approvazione normativa per fornire servizi di telecomunicazioni.
Gwynne Shotwell non ha rivelato alcuna notizia o anticipazione su quello che l'azienda ha in programma di fare a seguito del mese di settembre, ma è probabile che si impegnerà a espandere il programma beta di Starlink, accogliendo così nelle sue fila nuovi utenti.
Al momento infatti, Starlink è disponibile come servizio beta solo in una manciata di paesi, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Canada, con altre filiali registrate in Brasile, Francia, Italia, Messico, Spagna e molte altre nazioni. All'interno di un documento FCC, datato febbraio 2021, è stato dichiarato che Starlink ha già più di 10.000 utenti, figurati come partecipanti del suo lancio iniziale di beta test pubblico.
Trovate il gruppo chiuso degli utenti Starlink su Facebook.