TCL presenta i nuovi TV Mini LED della Serie X con Google TV e risoluzione 8K (foto)

TCL presenta i nuovi TV Mini LED della Serie X con Google TV e risoluzione 8K (foto)
Federica Papagni
Federica Papagni

TCL ha annunciato nella giornata odierna i suoi ultimi TV Mini LED della Serie X, che comprendono la Serie X92 Pro Mini-LED 8K OD Zero e la Serie X92 TV Mini-LED 8K, ma anche il modello vincitore del premio EISA “Premium LCD TV 2021-2022”, il TV Mini-LED 4K 65C825.

Questi modelli vantano una grandissima qualità dell'immagine, grazie all'elevata quantità di LED piccolissimi che producono più zone di controllo del contrasto e contribuiscono anche al profilo ultrasottile. Per un'esperienza in Ultra HD garantita la serie è certificata 8K Association, offrendo una risoluzione e upscaling in 8K per avere un maggior numero di contenuti con la migliore chiarezza delle immagini in movimento grazie al pannello da 120 Hz.

L'elevato livello della qualità audio è gestito nella Serie X92 Pro da 5.1.2 canali con 25 altoparlanti e 160 watt di uscita audio che creano una vera cupola sonora, mentre nel caso della serie X92 da 2.1 canali e 60 watt di uscita, che insieme offrono un’esperienza sonora sorprendente e potente.

Inoltre, sono dotate entrambe di un hardware Onkyo e una tecnologia audio Dolby Atmos, per ampliare l'immersività.

I due modelli includono anche il Game Master Pro, progettato da TCL per i giocatori. Questo è dotato di HDMI 2.1 e WiFi 6 per garantire immagini fluide e con basso input lag anche nelle scene di gioco in rapido movimento. Con la frequenza di aggiornamento 120 Hz la Serie X riduce il trailing del colore, la sfocatura e il juddering, rendendo così l’esperienza di gioco ancora più naturale e offrendo delle immagini ancora più fluide durante le sessioni di gioco.

I TV qui descritto contano su Google TV per l'intrattenimento, così da poter avere tutti insieme le proprie app e i propri abbonamento e scoprire anche sempre nuovi contenuti. Inoltre, per un'esperienza ancora già smart hanno pre-installato Google Duo, ma anche pre-programmato un assortimento di istruzioni gestuali, così da dar modo agli utenti di interagire con il TV tramite il solo comando gestuale, muovendo le mani senza dover ricorrere all’uso del telecomando o ai comandi vocali.

Nella visione di TCL i TV sono al centro della vita smart. Per questo motivo ha introdotto il suo portafoglio con la line-up di TV Mini LED e QLED e prodotti IoT che possono essere controllati tramite i TV TCL o l’app TCL Home.

La Serie X92 Pro sarà disponibile nella versione da 85”, mentre la Serie X92 in quelle da 65” e 75”, e all'interno del comunicato non è stato dichiarato nulla per quanto riguarda i prezzi e la loro uscita.

Immagini

Mostra i commenti