
TimeChi, il dispositivo che blocca le distrazioni e aiuta a concentrarsi
TimeChi è un dispositivo che aiuta a evitare le distrazioni e rimanere concentrati. Utilizza un timer per prevenire le interruzioni durante il lavoro.TimeChi e la produttività intelligente
Quanto siete produttivi durante la giornata? Sentite che le distrazioni si moltiplicano e finiscono per avere a meglio? Che vi troviate sul lavoro o in casa, gli input che riceviamo di continuo costituiscono una potenziale minaccia alla nostra concentrazione. Familiari o colleghi di lavoro chiacchieroni, le notifiche dello smartphone, i social media, ogni occasione è buona per distrarsi e prendersi una pausa (di troppo) dall'attività che stiamo portando avanti. TimeChi è uno strumento di produttività intelligente, un tool che si basa sui metodi di timeboxing e che aiuta a mantenere il focus e a combattere le distrazioni. Si tratta di una tecnica che riguarda la gestione del tempo, provata scientificamente, che aiuta le persone a raggiungere i loro obiettivi e minimizzare i sintomi del burnout.
Le interruzioni e la concentrazione
"Sovraccarica la tua produttività. Ferma il burnout e sperimenta il lavoro profondo come mai prima d'ora" recita lo slogan sul sito ufficiale.
Secondo uno studio condotto dai produttori di TimeChi, l'80% delle interruzioni che avvengono durante la giornata sono banali, dunque non c'è un reale motivo per cui l'azione che stiamo svolgendo venga interrotta. Inoltre, durante una giornata di lavoro, solo il 60% del tempo totale trascorso a guardare lo schermo del pc viene speso in modo produttivo.
Il dispositivo e l'app
Proprio di produttività si parla spesso sul posto di lavoro, sia in un ambiente aziendale, sia che si porti avanti un progetto personale in autonomia. Una volta persa la concentrazione, secondo gli studi, sono necessari ben 11 minuti per recuperarla. Per cui ogni interruzione ci fa perdere molto più tempo di quel che siamo portati a pensare. TimeChi è uno strumento di produttività che combina un'applicazione per smartphone e un dispositivo fisico. L'idea di fondo è che questa invenzione possa contribuire a impedire le distrazioni digitali e fisiche, generando così l'ambiente di concentrazione perfetto.
"La combo app + dispositivo ti permette di raggiungere il tuo potenziale di produttività, facilitare le collaborazioni significative del team e aumentare la creatività con un semplice clic sul dispositivo TimeChi" si legge sul sito.
Gli effetti psicologici
Sean Greenhalgh, CEO e fondatore di TimeChi spiega in un video di aver realizzato per sé stesso una sorta di schermo luminoso con un timer, in modo da tracciare il tempo trascorso sul lavoro. Utilizzando questo tool ha avuto modo di realizzare che questo valeva per i suoi colleghi come segnale per non essere disturbato. TimeChi è un dispositivo fisico che è stato realizzato dopo aver effettuato degli studi psicologici. Il tool è strutturato come un pulsante. Ogni volta che viene premuto il tempo impostato riparte ed è accompagnato da un click. Questo sistema ricorda il buzzer di un quiz televisivo, dunque il cervello lo ricollega a una sorta di gioco dove il protagonista ha la possibilità di vincere un premio.
La sensazione che trasmette è dunque positiva.
Tracciare il tempo con timer e dati
James Virtue, cofondatore e CTO di TimeChi, ha affermato che è uno strumento ideale per chi vuole essere produttivo sul lavoro, ma anche per gli studenti che trascorrono molte ore tra libri e pc. Questo piccolo dispositivo, dotato di schermo con relativo timer, può essere sistemato sulla propria postazione di lavoro, in modo che sia visibile all'utente stesso e agli altri. Questo tiene traccia del tempo trascorso durante il lavoro, si possono programmare le pause con un countdown e tenere sotto controllo in modo più efficiente il proprio tempo. Il sistema registra tutta una serie di dati che vengono riportati su una dashboard, utile strumento per gli appassionati di statistiche o per chi semplicemente vuole avere una migliore comprensione delle proprie ore di concentrazione attraverso i numeri.
TimeChi-e
TimeChi è stato selezionato dalla rivista Time e inserito nella lista delle 100 invenzioni più importanti del 2021 nella categoria Produttività. Questo interessante dispositivo può essere ordinato attraverso Indiegogo.
Il suo costo è di 295 dollari australiani (187 euro). Le spedizioni sono attive in tutto il mondo. L'azienda ha anche sviluppato TimeChi-e, uno schermo secondario wireless che andrà sincronizzato con il dispositivo TimeChi principale e può essere affisso all'esterno del proprio ufficio o spazio di studio, in modo da non essere disturbati. Anche questo secondo tool è in vendita sulla stessa piattaforma al prezzo di 138 dollari australiani (87 euro).