
Dal 2017 potrete viaggiare su un innovativo treno a idrogeno… in Germania!
Pochi di voi avranno sentito parlare della Alstrom prima d’ora, ma l’azienda francese ha presentato proprio questa settimana un nuovo modello di treno che potrebbe rivoluzionare i trasporti. Si tratta del Coradia iLint, il primo treno ad idrogeno per trasporto passeggeri del mondo.
Il motore è alimentato da celle a combustibile a idrogeno, che viene immagazzinato in un serbatoio sul tetto del treno. Le celle usano l’idrogeno per produrre energia elettrica, cosa che rende il mezzo molto silenzioso ed ovviamente anche ecologico: non ci sono gas di scarico inquinanti, perché il motore emette solo vapore e condensa.
LEGGI ANCHE: Hyperloop: guardate il treno supersonico superare il suo primo test (video)
I test per l’autorizzazione alla circolazione inizieranno in Germania in autunno e dovrebbero essere completati entro la fine del 2017. Se tutto andrà nel verso giusto, la prima linea sulla quale entrerà in azione il Coradia iLint sarà la Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven, nello stato tedesco nord-occidentale della Bassa Sassonia, e a quanto pare le attese sono molto alte, visto che l’autorità dei trasporti locale ha già ordinato 14 treni di questo tipo.
Non è la prima volta che si sente parlare di treni a idrogeno, e già in passato ci sono stati prototipi e soluzioni ibride, soprattutto in Giappone. Questa però sembra la volta giusta, e i primi viaggi del Coradia con passeggeri a bordo dovrebbero iniziare nel dicembre 2017 in Germania.
Sarà questa l’idea vincente per i trasporti del futuro o dobbiamo invece attendere l’arrivo dell’Hyperloop?
Via: The Verge