
Uno dei transistor più piccoli al mondo ha le dimensioni di una molecola
Un team di ricercatori, composto da studiosi di tutto il mondo, sarebbe riuscito a creare uno dei transistor più piccoli al mondo. Infatti il particolare componente ha le dimensioni di una singola molecola.
Il transistor è stato sviluppato su un complesso di rame e ftalocianina, una molecola dalla forma ad anello, e una dozzina di atomi di Indio, il tutto fissato su un supporto di arseniuro di indio, materiale semiconduttore.
Per rendere la molecola utilizzabile come transistor i ricercatori hanno abbandonato il classico approccio basato sulla regolazione del voltaggio, variando invece la distanza tra i vari atomi per modulare la corrente.
LEGGI ANCHE: Tre atomi in fila creano il transistor più piccolo del mondo
Il transistor non è ancora applicabile ai dispositivi elettronici di tutti i giorni; infatti per creare il minuscolo componente gli scienziati hanno operato in condizioni estreme, sotto vuoto e a temperature poco superiori allo zero assoluto.
Tuttavia questo traguardo dimostra ancora una volta come, con i giusti approcci e magari utilizzando materiali all’avanguardia, sarà possibile continuare a creare chip sempre più miniaturizzati e performanti.
Via: Engadget