
Le self-driving di Ford hanno un occhio laser per vederci al buio (video)
Sappiamo bene che Ford, forse in vista di una collaborazione con Google, sta lavorando alle sue auto a guida autonoma che già ad inizio anno erano state messe a dura prova su ghiaccio e neve. Ford torna adesso a testare le sue self driving in condizioni difficili, ossia di guida notturna.
Project Nightonomy è infatti l’ultimo esperimento del team dietro alle auto che si guidano da sole di Ford. Come ci mostra il video ufficiale, che trovate anche a fondo articolo, l’auto, grazie al sistema di scansione laser LIDAR, è capace di guidare nella totale oscurità con tanto di fari spenti.
LEGGI ANCHE: Pioggia, neve o ghiaccio: le self-driving di Ford non temono niente
Lo scopo del test è stato infatti non solo mettere in mostra le capacità di guida notturna del sistema, ma anche dimostrare che in caso di malfunzionamenti del sensore basato su telecamera l’auto è in grado di continuare a guidare grazie allo scanner laser.
In effetti più volte Ford ha elogiato i LIDAR di Velodyne, quelli che usa sulle sue Ford Fusion intelligenti, e si dice pronta a portare il suo sistema di guida autonoma ad un livello superiore grazie all’ultima versione dei sensori (Ultra Puck), capaci di vedere fino a 200 metri di distanza.
Via: Re/Code