Tutte le novità TV di LG al CES 2022: OLED da 97", Mini LED 8K e TV portatili

LG mostra i muscoli e lancia tantissimi nuovi prodotti
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola Tech Master
Tutte le novità TV di LG al CES 2022: OLED da 97", Mini LED 8K e TV portatili

LG ha iniziato l'anno con una valanga di novità per la sua gamma di televisori. Al CES 2022 sono stati presentati tutti i nuovi modelli di smart TV, una corposissima armata di pannelli con tecnologia OLED, più alcuni nuovissimi QNED (quelli con tecnologia Mini LED) e altri schermi per la linea lifestyle davvero particolari. Se siete curiosi di conoscere tutti i dettagli più interessanti, facciamo subito una panoramica completa sul mondo TV di LG.

LG OLED

Le novità più sostanziose sono ovviamente dedicate alla gamma OLED 4K, che si rinnova nel 2022 con un aggiornamento di tutte le linee disponibili: in particolare segnaliamo la serie G2 e la serie C2, per le quali sono stati utilizzati i nuovi pannelli OLED evo (tranne su C2 da 42" e 48") introdotti lo scorso anno su pochissimi modelli G1.

I modelli di queste due serie si sono moltiplicati e sono proposti a dimensioni mai viste prima: non solo è stato introdotto il più piccolo OLED mai fatto da LG, il C2 da 42", ma ci sono anche due nuovi G2 molto ampi, quello da 83" e soprattutto quello da ben 97", un vero peso massimo.

Ecco riportati a seguire tutti i modelli disponibili.

  • LG OLED C2: 42", 48", 55", 65", 77", 83"
  • LG OLED G2: 55", 65", 77", 83", 97"

I nuovi pannelli OLED evo usati su questi modelli assicurano una migliore luminosità, grazie anche alla tecnologia Brightness Booster della serie G2. Sotto al cofano si nasconde il nuovo processore A9 Gen 5, che migliora le prestazioni di upscaling e supporta la tecnologia LG AI Sound Pro per l'ottimizzazione del suono.

Per i gamer più esigenti, da notare che si tratta di pannelli 4K a 120 Hz con supporto al refresh rate variabile e alla bassa latenza automatica. Inoltre, su queste nuove versioni è disponibile la connettività HDMI 2.1 a piena velocità (48 Gbps), particolarmente importante in chiave futura. Sia i modelli C2 che G2 supportano nativamente i servizi cloud gaming NVIDIA GeForce NOW e Google Stadia.

Lato software è arrivato il nuovo sistema operatico webOS 22 – da notare il salto di numerazione – che ora supporta la creazione di profili utente, la funzione Tocco Magico per accoppiare lo smartphone con NFC, la visualizzazione Always Ready e tante altre ottimizzazioni.

LG QNED (Mini LED)

Se i neri perfetti degli schermi OLED non fanno per voi, la nuova serie LG QNED90 potrebbe invece farvi innamorare. Stiamo parlando dei nuovi pannelli Mini LED 8K dotati di tecnologia Quantum Dot NanoCell, quelli che offrono una fedeltà cromatica davvero strabiliante.

Grazie alla tecnologia Precision Dimming è stato possibile ottenere un ottimo livello di contrasto tra zone scure e zone luminose. Questo, aggiunto alla qualità dei colori già citata, assicura un'esperienza di visione perfetta da ogni angolazione.

LG Lifestyle TV

Al di là degli schermi più classici, al CES 2022 sono stati presentati anche due prodotti molto più originali. Si chiamano LG Objet (modello 65Art90) e LG StanbyME (modello 27Art10), entrambi votati prima di tutto al design e all'effetto WOW, ma anche alla versatilità.

LG Objet ha una copertura in tessuto e un'estetica particolarissima. La copertura si può alzare o abbassare con il telecomando, lasciando visibile anche solo una parte dello schermo.

La qualità visiva è di ottimo livello, visto che comunque monta un pannello OLED evo da 65" con tutte le più moderne tecnologie di ottimizzazione visiva. Ha anche un sistema audio di gran livello (4.2 canali e 80W di potenza).

Non è da meno LG StanbyME, un vero e proprio televisore portatile, completamente wireless. Ha un pannello touchscreen da 27" montato su una base con ruote, che si puà facilmente trasportare in giro. La batteria interna ha una durata di 3 ore, più che sufficiente a guardare un'intero film o varie puntate di una serie TV. Se volete un TV che vi segua ovunque andiate, questo è letteralmente fatto a posta per voi.

Mostra i commenti