Lo switch off di tutti i canali del digitale terrestre entro la festa della donna

Lo switch off di tutti i canali del digitale terrestre entro la festa della donna
Vito Laminafra
Vito Laminafra

Lo switch off del MPEG2 sembra ormai essere confermato: stando ad un documento con cui il MiSE definisce le date di spegnimento delle trasmissioni digitali terrestri in MPEG2, entro il prossimo 8 marzo 2022 i canali nazionali dovranno obbligatoriamente passare almeno alla codifica MPEG4.

Si tratta proprio della data entro la quale la maggior parte delle regioni del Nord Italia andrà a liberare la banda 700 MHz. Anche le trasmissioni locali dovranno passare alla codifica MPEG4 entro tale data: nel caso in cui non sia stata ancora liberata la banda (si parla del Centro e del Sud Italia), si dovrà comunque garantire la trasmissione in MPEG4 contestualmente alla migrazione delle frequenze, sempre non oltre il 30 giugno 2022.

Il MiSE permetterà comunque il simulcast di trasmissioni MPEG4 e MPEG2 fino al 31 dicembre 2022, con la differenza che le trasmissioni MPEG2 non potranno più trovarsi ai primi posti della numerazione dei canali, come avviene oggi, ma dovranno essere posizionate oltre il canale 500, dove invece oggi sono presenti i canali già in MPEG4 come Rai HD.

Via: DDAY
Mostra i commenti