
Panasonic presenta i nuovi TV del 2022: ecco la gamma OLED e LED
Panasonic ha appena presentato la sua nuova gamma di TV (qui trovate una nostra selezione dei migliori sul mercato) OLED e LED, che offrono un'esperienza visiva a tutto tondo e sono ottimizzati anche per i videogame grazie alla Game Control Board che abbassa la latenza. Scopriamoli insieme.
Gamma OLED e Core LED
La gamma OLED 2022 di Panasonic rappresenta la scelta ideale per gli amanti del cinema. La messa a punto di colore e luminosità è stata sviluppata a Hollywood dal celebre colorista Stefan Sonnenfeld, il processore HCX Pro AI assicura un'alta precisione nella riproduzione e sono tutti compatibili con lo standard HDMI 2.1. Inoltre tutti i modelli OLED supportano la Netflix Adaptive Calibrated Mode, ovvero la calibrazione adattiva in base alla luce presente nella stanza. Per i gamer, c'è il supporto alla frequenza di aggiornamento variabile (VRR) a 120 Hz in piena risoluzione 4K.
- LZ2000 (77", 65", 55"): li avevamo già conosciuti a gennaio, al loro annuncio.
- pannelli Master OLED Pro
- audio direzionale con Front Array Speaker System
- sistema operativo di Panasonic, My Home Screen
- LZ1500 (65", 55", 48", 42"):
- ad eccezione dei formati 48" e 42" usano pannelli Master OLED Pro e il Dynamic Cinema Surround Pro, che supporta la tecnologia Dolby Atmos e usa un woofer interno.
- I formati 48" e 42" hanno invece il Cinema Surround Pro, anche in questo caso con il supporto integrato di Dolby Atmos.
- sistema operativo di Panasonic, My Home Screen
- LZ1000 (65", 55"):
- pannelli Master OLED
- Cinema Surround Pro con supporto integrato di Dolby Atmos.
- sistema operativo di Panasonic, My Home Screen
- LZ980 (65", 55", 48", 42")
- Cinema Surround Pro con supporto integrato di Dolby Atmos.
- sistema operativo di Panasonic, My Home Screen
La gamma Core LED è pensata apposta per gamer e appassionati di sport, con la loro precisione cromatica e l'eccellente contrasto, oltre alla capacità di regolare la luminosità in base alla quantità di luce ambientale.
- LX940 (75", 65", 55", 49", 43"):
- pannelli HDR Cinema Display Pro
- processore HCX Pro AI, Game Control Board, HDMI 2.1
- Cinema Surround
- sistema operativo di Panasonic, My Home Screen
- LX800 (75", 65", 55"):
- pannelli HDR Cinema Display
- processore HCX
- Surround Sound
- LX800 (50", 43"):
- pannelli Bright Panel Plus
- processore HCX
- Surround Sound
- sistema operativo Android TVTM
Le serie TV OLED LZ2000, LZ1500, LZ1000, LZ980 e la serie LED LX940 sono in arrivo nel mese di luglio.La serie LED LX800 sarà disponibile a partire dal mese di settembre.





TV LED 4K Ultra HD LX650 e LX600
Passiamo ora alla gamma TV LED 4K Ultra HD LX650 e LX600, che offrono prestazioni eccezionali, accesso ai servizi di streaming più famosi e intuitività d'uso. Immagini di primo livello grazie al supporto dei formati HDR (High Dynamic Range) più diffusi, come HDR10, Dolby Vision® e HLG, per garantire colori fantastici, luminosità, profondità e realismo da ogni sorgente HDR. L'audio è garantito dalla tecnologia Dolby Vision. Esperienza gaming di primo livello grazie a HDMI 2.1, Game Mode e Twitch.
- LX650 (65", 55", 50" e 43")
- Bluetooth
- sistema operativo Android TVTM
- tecnologia Chromecast built-in
- LX600 (65", 55", 50" e 43")
- sistema operativo Linux
Le serie LX650 e LX600 saranno disponibili in Italia a partire dal mese di giugno.


TV LS480 e LS490: intrattenimento in un formato compatto
Le nuove serie di Android TV Panasonic LS490 e LS480 offrono immagini di primo livello con supporto all'HDR 10 in un formato compatto. Connettività completa grazie alla Chromecast built-in, HDMI, USB, CI+, Bluetooth, ingresso per cuffie e Wi-Fi.
- LS490 (32")
- Full HD
- sound system V-Audio
- LS480 (32", 24"):
- HD
- tecnologia LED/LCD di ultima generazione
- sound system V-Audio
Le nuove serie LS480 e LS490 saranno disponibili in Italia a partire dal mese di giugno.


