
5 giochi che omaggiano Konami
Konami è al centro di un ciclone mediatico. La popolare azienda sviluppatrice di videogiochi ha da poco dichiarato che si concentrerà sulle piattaforme mobile a discapito dei sistemi dedicati, e l’abbandono di Kojima ha rafforzato ancora di più la rabbia dei fan di vecchia data. Rimettiamoci però sui nostri passi e ricordiamo insieme quanto di buono ci ha portato Konami negli anni tramite questi cinque giochi mobile che omaggiano, in un modo o nell'altro, la società nipponica.
NELLE PUNTATE PRECEDENTI: Graphics Edition
Space Marshals
Iniziamo col botto: questo titolo si rifà al vero mostro sacro di Konami che risponde al nome di Metal Gear. Le avventure di Snake ispirano questo stealth game edito da Pixelbite, il quale porta su smartphone e tablet un’avventura strutturata come un normalissimo dual stick shooter, dove le possibilità si espandono grazie all’uso sapiente di un sistema di controllo che permette di scegliere l’approccio giusto in base alla situazione, a scelta tra aggressivo e furtivo.
L’intelligente level design si sposa con un valido sistema di ricompense che genera gratificazione nel giocatore ad ogni vittoria perfetta. Insomma, qualora non l’aveste ancora capito, Space Marshals è un prodotto più che valido.
- Pro: Visivamente ottimo, gameplay ben calibrato, controlli precisi
- Contro: Narrazione solo di contorno
- Prezzo: 4,99€





Symphony of Eternity
Solo i più ferrati in materia si ricorderanno di Suikoden, una saga di JRPG che ha fatto breccia nel cuore di moltissimi gamer a partire dalla fine degli anni 90. Ormai la serie sembra essere caduta nel dimenticatoio, eppure la speranza è l'ultima a morire: se volete rivivere su mobile un po' di quella atmosfera fantasy-cinese, fareste bene a dare un'occhiata a Symphony of Eternity, uno dei migliori JRPG di casa KEMCO, e l'unico della casa nipponica ad essere stato tradotto in italiano. Combattimenti a turni, personaggi caratterizzati, tantissimi contenuti, praticamente una salsa imperdibile per i fan del gioco di ruolo giapponese.
Peccato per l'assenza delle blasonate 108 Stelle del Destino.
- Pro: Longevo, gameplay ben rodato
- Contro: Derivativo, controlli touch non sempre precisi
- Prezzo: 6,99€ App Store | 2,99€ Play Store





Forgotten Memories: Alternate Realities
Il mancato matrimonio tra Del Toro e Kojima per lo sviluppo di un capitolo della saga di Silent Hill è stato un duro colpo: ci pensa però Psychose Interactive a tenere vivo il ricordo di quella serie che ha ridefinito il concetto di gioco horror. Parliamo quindi di Forgotten Memories Alternate Realities: ambientazioni tetre ma incredibilmente dettagliate, la luce della torcia che illumina e proietta ombre dinamiche, e tante altre caratteristiche compongono un prodotto maturo, difficile e realmente spaventoso. Non lasciatevelo sfuggire, a patto di avere un dispositivo iOS, in quanto il titolo verrà reso disponibile su Android solo entro la fine dell'anno.
- Pro: Comparto audiovisivo impeccabile, livello di difficoltà elevato, atmosfere da brivido
- Contro: Solo in inglese, pochi punti di salvataggio, sa essere frustrante
- Prezzo: 5,99€





Magic Rampage
Non c'è solo un delizioso omaggio al fantastico Castlevania all'interno di Magic Rampage, ma anche ad altri eccezionali titoli degli anni 80, da Super Mario World e The Legend of Zelda, fino ad arrivare all'intramontabile Ghost ‘n Goblins.
Asantee infatti combina elementi di gioco di vari generi per offrire un’esperienza fresca ambientata in un mondo colmo di mostri, zombi e demoni pronti a darvi filo da torcere, con molte sezioni di gioco in stile platform, ed altre in cui bisognerà visitare i livelli alla ricerca di nuove armi e armature. Non mancano enigmi e puzzle, anche basati sulla fisica, e una discreta componente RPG. Un tuffo gratuito nel passato, supportato da piccoli acquisti in-app, dal forte odore di Belmont.
- Pro: Tanti contenuti, gratuito, buon mix di generi
- Contro: Stategli lontano se odiate i side scroller
- Prezzo: Gratuito con acquisti in-app




Syder Arcade HD
Concludiamo con una venerazione al mondo arcade, e in particolare a Gradius, longeva serie di sparatutto a scorrimento orizzontale a tema spaziale. Prodotto da Studio Evil (italiana e auttalmente al lavoro su Super Cane Magic ZERO), Syder Arcade HD è una lettera d'amore ai giochi Amiga degli anni 90, dove la frenetica azione bidirezionale si unisce all'unisono con una impostazione ancora attualissima, supportata da un livello di difficoltà regolabile a piacimento.
Tre navi selezionabili, sei corposi livelli della campagna, una modalità survival e tanto altro in un pacchetto imperdibile per gli amanti del retro gaming che non disdegnano però una bella rifrescata a quei generi che hanno fatto la storia videoludica.
- Pro: Gameplay divertente e frenetico, graficamente pulito
- Contro: Longevità essenziale
- Prezzo: 0,99€ App Store | 1,82€ Play Store




