5 giochi sparatutto da non perdere

5 giochi sparatutto da non perdere
Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri

Uno dei motivi del perché si gioca ai videogiochi è quello riguardante l’evasione dalla realtà. Cerchiamo quindi di staccare dalla quotidianità facendoci una partita ai titoli che riteniamo più divertenti secondo i nostri gusti. Tra i principali generi sempre in voga sbuca senz'alcun dubbio quello dello sparatutto: che sia in terza persona, in prima, con visuale isometrica o su binari, gli shooter sono una tipologia di videogioco che scaccia i pensieri dalla testa come pochi altri sanno fare: scopriamone cinque di validi per le piattaforme mobili.

NELLE PUNTATE PRECEDENTI: RPG Edition | Clicca per una puntata Random

Major Mayhem

Uno dei migliori giochi free-to-play presenti su Android e iOS. C'è forse altro da sapere? Major Mayhem è uno sparatutto su binari divertente, assuefacente e pieno di contenuti. Il ritmo è frenetico ma calcolato all’occhiello, e accompagna un titolo che ricorda un po’ titoli del calibro di Time Crisis e Virtua Cop, contestualizzato però sulle piattaforme dotate di touchscreen.

Lasciarselo scappare sarebbe un crimine contro voi stessi.

  • Pro: Gameplay dinamico e ben fatto, buona longevità, graficamente delizioso
  • Contro: Pubblicità
  • Prezzo: Gratuito con acquisti in-app

N.O.V.A. 3

È chiaro l’intento della saga di N.O.V.A.: prendere in "prestito" molti elementi dei capitoli della saga di Master Chief per rielaborarli e inserirli in un gioco per cellulari. Il risultato ha quasi sempre convinto, e il terzo episodio di questa serie di FPS prodotta da Gameloft (da poco rilasciato in una nuova versione gratuita) è a dir poco fenomenale. Stupisce in ogni suo lato, dal comparto tecnico ancora tutt'oggi spacca mascella, ad una struttura della campagna molto convincente. Presenta poi anche un comparto multiplayer completo e sfaccettato per gli amanti della competitività. Davvero, Gameloft con questo titolo ha fatto centro, e non ci dispiacerebbe affatto vedere un quarto episodio.

  • Pro: Un FPS di alta qualità, ottimo comparto multiplayer
  • Contro: Carisma minimo
  • Prezzo: Gratuito

Epoch 2

Sebbene ci abbia leggermente deluso per via di un gameplay troppo ripetitivo e di una sgradevole presenza di acquisti in-app, Epoch 2 risulta essere un prodotto valido, sorretto principalmente dalle trovate geniali del primo capitolo.

Parliamo di uno sparatutto basato sulle coperture che sfoggia meccaniche raffinate incentrate sull’uso delle gesture a schermo. Grafica, sonoro, giocabilità, insomma, tutto è ben curato, peccato che le sparatorie a lungo andare si rivelano monotone a causa di nemici poco diversificati tra di loro.

  • Pro: Meccaniche di shooting ben costruite, comparto tecnico solido
  • Contro: Ripetitivo, a pagamento e con acquisti in-app (un po’ invasivi)
  • Prezzo: 0,99€ App Store con a. in-app | 3,59€ Play Store con a. in-app

Neon Shadow

Tasty Poison Games (il team sudafricano che ha creato il simpatico Pocket RPG) ci propone un sparatutto in prima persona in stile cyberpunk che si ispira ai classici a-la-Quake, con tanto di campagna in singolo giocatore e multiplayer sia cooperativo che competitivo. Tra l’altro Crescent Moon Games, team che ha prodotto il gioco, ha da poco reso gratuito il titolo nella speranza di ripopolare i server online. Quale occasione migliore se non questa per provarlo?

  • Pro: Gameplay old school, armi ben differenziate
  • Contro: Grafica solo sufficiente, stile un po' anonimo
  • Prezzo: Gratuito con acquisti in-app

Meltdown

Concludiamo con uno sparatutto in salsa arcade e con visuale isometrica il quale vanta una struttura di gioco che mette a stretto contatto il singolo giocatore con la componente multiplayer.

Ogni singolo livello della campagna, infatti, può essere assaporato sia da soli che in cooperativa online, con un matchmaking snello che permette partite veloci e divertenti cross-platform tra dispositivi iOS e Android. Peccato per la struttura dei livelli non particolarmente brillante.

  • Pro: Matchmaking rapido e funzionale, semplice ma parecchio divertente
  • Contro: Level design elementare, alla lunga monotono
  • Prezzo: 4,99€ App Store | Gratuito con a. in-app Play Store

Mostra i commenti