
6 novità di Animal Crossing: New Horizons dal Nintendo Direct
Animal Crossing: New Horizons sta per arrivare nei negozi. Finalmente, anche i possessori di Nintendo Switch potranno gustare la particolare esperienza a metà strada tra gestionale e simulazione di vita disegnata da Nintendo stessa, dove l'obiettivo è quello di trasformare un'isola deserta in un luogo paradisiaco. Ricapitoliamo tutte le novità svelate nell'ultimo Nintendo Direct.
Per i nuovi arrivati

Per aiutare le nuove leve, Nintendo ha deciso di implementare una serie di servizi per ambientare i giocatori all'interno del mondo di Animal Crossing. Uno tra questi è il NookPhone, un telefono digitale ricco di applicazioni per ovviare a qualsiasi bisogno, e per semplificare le operazioni iniziali. In più, ogni giorno, quando avvierete il gioco, il presidente Nook emanerà un comunicato che descriverà gli eventi in atto e dispenserà consigli su come affrontare al meglio la giornata. Infine, un sistema di miglia, o meglio, di obiettivi, vi aiuterà a tracciare i progressi, ricompensandovi nel mentre. E se le cose si dovessero mettere male? Basterà chiamare il "servizio di soccorso", e in un attimo vi ritroverete in un posto accogliente!
Più vivo che mai

Animal Crossing: New Horizons sarà il capitolo della serie più vivo che mai.
Gli abitanti dell'isola, infatti, reagiranno in maniera molto più reale agli stimoli del giocatore, dando l'illusione di essere vivi per davvero. Il gioco vi spingerà ad aiutarli, riservando loro interi pezzi di terreno, per creare un'ambiente quanto più piacevole possibile.
Più attività che mai

Ogni stagione avrà un'infornata di nuove attività extra, ma non solo. È stato dato un ruolo ancor più importante alla notte, con fasi esplorative costruite specificatamente, insieme ad imprevisti di ogni genere, come ad esempio i naufraghi, i quali potranno diventare poi abitanti del villaggio. Sono stati poi menzionati servizi speciali inediti, dai prestiti al design di interni ed esterni nei più piccoli dei particolari.
Modifica del terreno

La personalizzazione dell'isola non si fermerà alle sole strutture artificiali, con tanto di case, ponti e strade, perché sarà possibile modificare il paesaggio per realizzare il proprio luogo paradisiaco dei sogni. Una bella cascata? Un'isola vulcanica? L'unico limite sembrerebbe la fantasia!
Insieme è meglio

Come volevasi dimostrare, la condivisione sarà importantissima nel nuovo Animal Crossing.
Nintendo Switch consentirà a otto giocatori di vivere contemporaneamente su un'isola, ciascuno con la propria dimora personale. Ovviamente si potranno visitare quelle di altre persone, e persino inviare simpatici messaggi personalizzati tramite il servizio postale in gioco. La cooperativa locale, poi, supporterà un massimo di quattro partecipanti: presumiamo basterà solo un Joy-Con per giocatore. Tutti gli oggetti raccolti in gruppo saranno conservati in un magazzino, così potrete consultarli in comodità per ritirarli in un secondo momento. In più, verrà lanciata una sezione nell'app iOS e Android di Nintendo Switch interamente dedicata ad Animal Crossing, con la quale sarà possibile accedere a diverse funzionalità, tra cui quella che vi consente di scannerizzare i QR Code delle creazioni su 3DS per portarle successivamente nell'edizione Switch.
Supporto post-lancio

È stato confermato che il gioco riceverà eventi speciali e ospiti stagionali nel corso dei mesi, in un'ottica che desidera mantenere il tutto sempre fresco senza costi aggiuntivi. La prima iniziativa vedrà la luce già a partire dal 20 marzo e sarà dedicata proprio alla Pasqua.
Ci saranno anche nuove strutture e negozi itineranti a farcire ulteriormente l'offerta a lungo termine. Inoltre, il salvataggio in cloud non sarà disponibile al lancio, ma Nintendo è già al lavoro per implementarlo in qualche forma poco dopo il lancio. Il supporto agli amiibo invece sarà attivo sin da subito.
Ricordiamo, infine, che Animal Crossing: New Horizons uscirà il 20 marzo in esclusiva su Nintendo Switch. Potete prenotare il gioco su Amazon a prezzo speciale tramite il link a seguire. Se invece desiderate recuperare l'intero Nintendo Direct in italiano, lo trovate qui sotto.
Animal Crossing: New Horizons - Nintendo Direct in italiano
