
Pokémon Let’s Go Pikachu! e Eevee! – È tutto qui? (anteprima)
Tra tutti i titoli disponibili alla Milan Games Week 2018, quello che più ci ha colpito è stato Pokémon Let’s Go Pikachu! e Eevee!. Non per il gioco in sé, altroché, ma per la risonanza che riesce a catalizzare senza troppa fatica ad ogni suo capitolo, nonostante questo abbia sollevato più dubbi che certezze. Si tratta pur sempre delle creature di Satoshi Tajiri, il marchio più redditizio della storia, ma probabilmente alla sua gigantesca fama non ci abitueremo mai.
E allora siamo saliti su una sorta di autobus, allestito per l’occasione da Nintendo al centro della fiera, su cui vi erano diverse postazioni per provare quello che, di fatto, è il primo titolo di Pokémon per Nintendo Switch realizzato da Game Freak, dopo anni e anni di capitoli usciti su console portatile.
Ora, non che pretendessimo la rivoluzione secolare che non ha mai promesso, anche perché siamo ben consci della natura del progetto, già chiara dalla sua primissima presentazione, ma abbiamo l'obbligo morale di sedare gli animi: infatti, Pokémon Let’s Go Pikachu!/Eevee! non è altro che una rivisitazione di Pokémon Giallo, la cui primaria funzione è quella di fare l’occhiolino ai giocatori di Pokémon GO, visto che entrambi i titoli condividono alcune funzionalità.
Possiamo quindi classificarlo come spin-off, oltre che la sintesi perfetta tra il GO e la serie principale, insomma, un punto d’incontro tra i fan storici e quelli nuovi, o almeno è ciò che sembra ai nostri occhi.

Per la nostra breve sessione di circa mezz’ora, ci è stata affidata nientemeno che una simpaticissima Poké Ball Plus, un accessorio pensato per i più piccoli, tutt’altro che indispensabile, che permette di giocare al titolo in un modo quantomeno diverso. La pallina sfoggia un sensore di movimento, si illumina, vibra ed emette suoni; in più, dispone di una piccola levetta analogica, la cui pressione funge da pulsante di conferma, mentre quello posto sulla parte superiore serve per tornare indietro nei vari menù.
Benché sia simpatico simulare l'atto del lancio durante la cattura, avremmo preferito di gran lunga utilizzare un Joy-Con per un semplice motivo: in tutta franchezza, premere lo stick è scomodo.
Ecco, immaginate di dover spingere la levetta analogica di Switch per confermare una qualsiasi azione, invece di premere un comodo pulsante. Abbiamo reso l’idea?
La Poké Ball Plus permetterà poi di conservare un Pokémon al suo interno, al fine di ottenere vari tipi di ricompense quando non si sta giocando, ma crediamo si tratti di piccolezze.

Spostandoci sulle meccaniche, Pokémon Let’s Go Pikachu!/Eevee! si presenta in una veste estremamente classica, identica nelle modalità di fruizione dei precedenti episodi, se non fosse per una macroscopica differenza: i Pokémon selvatici adesso compaiono sulla mappa e, per catturarli, non dovrete sconfiggerli.
Al posto della canonica battaglia a turni, si paleserà una fase à-la-Pokemon GO, durante la quale dovrete simulare fisicamente il lancio di una Poké Ball per catturare la povera creaturina, aiutandovi con qualche oggetto nella borsa. Il lancio sarà valutato da un giudizio, che poi andrà a decretare la percentuale di cattura, come appunto accade nel titolo di Niantic.
Il sistema sembra soffrire di ripetitività, ma confidiamo che Game Freak abbia confezionato degli schemi comportamentali diversi a seconda del mostricciatolo, in maniera tale da vivacizzarne la cattura. I punti esperienza accumulati in questa sezione, comunque, saranno distribuiti tra tutto il gruppo, composto sempre da sei elementi.
Tuttavia, le lotte non sono state eliminate, ma prendono piede solo contro gli allenatori sparsi per l’ambiente. Il sistema di combattimento non ha subito stravolgimenti e rimane obsoleto come già lo era su 3DS. Le animazioni dei Pokémon sono scandalosamente minimaliste, specie quelle legate a determinate mosse che non hanno una rappresentazione visiva degna di tale nome.

Certo, la grafica ha ricevuto un restyling, partendo dalle texture alle proporzioni, dall’ovvia definizione ripulita ai particellari, conferendo al prodotto un look più vicino agli standard odierni, ma nulla di così clamoroso, che possa davvero ruggire come invece vorremmo.
La componente parametrica non è stata eccessivamente snaturata, e ogni Pokémon dispone del solito ventaglio di statistiche e mosse, condensate nel valore "punti lotta" che riepiloga sommariamente la potenza di una determinata creatura.
Le diversità dovranno essere sviscerate a gioco concluso, quindi da questo punto di vista non possiamo sbilanciarci.
In ogni caso, continuiamo a rimanere delusi dal modo in cui sono illustrate le battaglie, diluite in un ritmo lento che necessita di una svecchiata: i tempi che intercorrono dalle animazioni e la fine dell’attacco sono eccessivi, e l’obbligo di dover vedere la barra della vita dell’avversario calare ad ogni colpo inflitto, senza la possibilità di accelerare il tutto, risulta anacronistico di questi tempi. Speriamo solo che il livello di sfida si riveli stimolante fin dalle prime battute, visto che quello di Sole/Luna non riuscì a soddisfare il nostro palato.

Dopo aver concluso la nostra sessione, malgrado i dubbi contratti, desideravamo continuare ancora un po’. Avere finalmente un Pokémon nella sua declinazione più “pura” (non un Pokkén, per intenderci) su una console come Nintendo Switch, dai controlli decisamente più agevoli e comodi di una piccola portatile come 3DS, è già un traguardo importante per molti videogiocatori lì fuori.
Ma deve essere chiara una cosa: Pokémon Let’s Go Pikachu!/Eevee! è un aperitivo in attesa del piatto forte, in arrivo presumibilmente nel 2019. Non riversate le vostre più grandi speranze in tale spin-off, perché l’acquisto automatico in virtù del nome che porta potrebbe ritorcersi contro di voi come mai prima d'ora. Poi magari Game Freak riuscirà a sorprendere, e noi saremo tra i primi a dirlo, ma per adesso preferiamo mantenere saldi i piedi per terra. Pokémon Let’s Go Pikachu!/Eevee! esce il 16 novembre in esclusiva su Nintendo Switch.
Pokémon Let’s Go Pikachu! e Eevee! – Trailer

Pokémon Let’s Go Pikachu! e Eevee! – Screenshot




