Digital Bros Game Academy: al via il 5° anno dell'accademia per diventare sviluppatori di videogiochi

Lorenzo Delli
Lorenzo Delli Tech Master
Digital Bros Game Academy: al via il 5° anno dell'accademia per diventare sviluppatori di videogiochi

Non è certo la prima volta che vi parliamo della Digital Bros Game Academy, un'eccellenza italiana che proprio in questi giorni apre il suo quinto anno accademico. Si tratta di un'accademia indirizzata a chi vuole trovare lavoro nell'industria dei videogiochi, un'industria sempre più rilevante in tutto il mondo.

Lavorare nel mondo dei videogiochi poi non vuol dire solo sviluppare: la Digital Bros Game Academy può contare su un ampio numero di corsi, che spaziano dal Concept Art per videogiochi al Game Design. E proprio in occasione di questo quinto anno accademico sono stati raccolti alcuni dei numeri più importanti che possono appunto fornirvi un'idea di quanto rilevante possa essere un percorso del genere:

  • 89 nuovi iscritti provenienti da 16 regioni di Italia
  • 26 iscritti al corso di Game Design, 24 iscritti al corso di Game Programming, 19 al corso di Game Artist 3D, 20 al nuovo corso di Concept Art per videogiochi
  • Eta media degli studenti 24 anni, 15% di loro è laureato o in corso di laurea
  • L'82% degli studenti ha trovato lavoro nell'industria dei videogiochi o in aziende che si occupano di intrattenimento digitale

Abbiamo fatto cenno al corso di Concept Art: si tratta di un corso tutto nuovo che sarà tenuto da esperti del settore.

Il 5° anno di DBGA inizia con importanti novità. Una tra tutte l’apertura del corso di Concept Art per videogiochi con il quale l’Academy amplia la propria offerta. Christian Steve Scampini, noto Concept Artist, illustratore e fumettista, con vent’anni di carriera in campo artistico, di cui la metà trascorsi nel mondo dei videogiochi collaborando con aziende di primo piano del settore, è a capo del corso.

Christian, sarà coadiuvato da Tiziana Buonvicino, Concept Artist e illustratrice freelance, che avrà il ruolo di Assistant Core Trainer. Tiziana ha collaborato con varie realtà indie di sviluppo, tra cui 34BigThings sul titolo "Redout", con RuneHeads per "Fall of Light" e in Polymad Games per "Parallel". Ha inoltre rivestito il ruolo di Lead Artist nel team Not A Number e ha lavorato su produzioni di videogiochi in vendita sulle principali piattaforme, tra cui Steam e Nintendo Switch.

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell'accademia.

Come in passato poi vi segnaleremo l'apertura del prossimo anno accademico e di conseguenza dell'iscrizione ai corsi realizzati dalla Digital Bros Game Academy. Se volete approfondire ulteriormente qualche anno fa abbiamo intervistato Geoff Davis, direttore generale della DBGA. Nel video sottostante si parla nel dettaglio dell'accademia.

Mostra i commenti