
Dying Light 2 Stay Human è disponibile da oggi: 5 motivi per provarlo
Dying Light 2 Stay Human dopo sette anni di produzione vede ora finalmente la luce. Nella giornata odierna Techland ha rilasciato la sua ultima fatica incentrata sulle meccaniche del parkour e del combattimento, ricca di attività da svolgere in un open world dai colori elettrizzanti, tipici dei moderni secoli bui, piena di scelte da fare e con un sistema di alternanza giorno/notte.
Queste cinque caratteristiche vanno a giustificare l'intera esperienza:
- Qui il parkour viene ampliato e il numero delle mosse raddoppiate;
- I combattimenti saranno adatti ad ogni gusto e approccio, che sia furtivo, a distanza od offensivo e la vasta gamma di armi coronerà tuto ciò;
- Maggiore ricchezza vien data al ciclo giorno e notte il cui andamento influenzerà i pericoli che si paleseranno sulla strada dell'avventura;
- La città di Vasta è il teatro dell'azione, sottomessa a continui cambiamenti in cui il giocatore ha un ruolo fondamentale;
- Oltre a cambiare il panorama della città, le scelte degli utenti andranno a modificare l'andamento della storia e dei rapporti con i vari personaggi che si incontreranno.
Tutto risiede quindi nelle vostre mani. Questo gioco è progettato per donare un'esperienza ricca e coinvolgente in modalità giocatore singolo, ma supporta anche la modalità cooperativa per 4 persone che consentirà ai player di procedere nella storia e addirittura finire il gioco insieme ai vostri amici. In base alle scelte effettuate dall'host del gioco, potrete dare una nuova forma al mondo di Dying Light 2 Stay Human.
Il titolo è quindi da ora disponibile per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC tramite Steam ed Epic Games Store.