Conferenze E3 2015
|
Titoli annunciati in precedenza
|
Nuovi titoli
presentati
|
Giochi totali
|
% del totale di giochi rilasciati
|
% dei nuovi giochi presentati rilasciati
|
% dei giochi rilasciati nel 2015
|
% dei giochi rilasciati entro la seconda metà del 2016
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ubisoft
|
6
|
5
|
11
|
73
|
40
|
75
|
25
|
Sony
|
10
|
3
|
13
|
23
|
0
|
8
|
92
|
Bethesda |
4
|
3
|
7
|
57 |
33
|
75 | 25 |
Nintendo
|
8
|
6
|
14
|
93
|
83
|
69
|
31
|
Microsoft
|
10
|
3
|
13
|
31
|
0
|
100
|
0
|
Electonic Arts
|
9
|
3
|
12
|
92
|
66
|
73
|
27
|
Complessivo
|
47
|
23 |
70
|
62 |
37
|
67 | 33 |
Da questi dati si evince che:
- Solo il 38% dei giochi mostrati durante le conferenze stampa dell’E3 2015 sono stati effettivamente rilasciati.
- Di quel 38%, il 33% non sono stati lanciati nel 2015, ma solo nel 2016.
- Sony è il peggiore performer, con un solo titolo presentato all’E3 uscito poi nel 2015, un piccolo indie di Devolver Digital chiamato Ronin. Il colosso nipponico detiene anche la minor percentuale di giochi rilasciati in assoluto dopo la conferenza.
- EA e Nintendo sono gli studi più propensi a rilasciare un gioco mostrato prima del prossimo E3.
- Infatti Nintendo ha pubblicato l’83% di quei giochi rivelati all’E3 2015 prima del Natale dello stesso anno.
- Sony e Microsoft non hanno pubblicato un solo gioco di loro proprietà (sempre di quelli presentati per la prima volta all’E3 2015) nei 12 mesi dall’evento.
- Anno dopo anno, stiamo assistendo ad un aumento di giochi non rilasciati in seguito alla presentazione all’E3.
Vi ricordiamo che seguiremo tutte le conferenze e vi informeremo tempestivamente sulle novità videoludiche di spicco.