
L’E3 2019 di Nintendo: tra sequel, novità e vecchie glorie (foto e video)
Anche Nintendo ha fatto la voce grossa in occasione di questo E3 2019. Nel mentre Sony e Microsoft inseguono l’hardware ideale con le loro PS5 e Xbox Project Scarlett, il colosso nipponico non svela le tanto chiacchierate varianti di Nintendo Switch, puntando tutto sulla line-up dei prossimi mesi della sua attuale console.
Animal Crossing: New Horizons
20 marzo 2020: “Ti aspetta una nuova vita su una pacifica isola deserta… 🛫 🏝️”, Nintendo non dice altro a riguardo, oltre ovviamente al trailer di presentazione che trovate qui di seguito.
ASTRAL CHAIN
Per gli orfani di Xenoblade Chronicles 2 sta arrivando ASTRAL CHAIN, in uscita il 30 agosto prossimo. La Terra sta subendo un attacco extradimensionale da parte delle così dette “Chimere”, e per batterle alcune persone si sono legate proprio a delle Chimere portandole dalla parte dell’umanità.
Cadence of Hyrule – Crypt of the NecroDancer Featuring The Legend of Zelda
I titoli corti li avevano terminati, dobbiamo quindi accontentarci di questo. A parte gli scherzi, il gioco promette particolarmente bene e arriva sullo store il 13 giugno.
Muoviti e combatti a ritmo per salvare Hyrule da un oscuro fato in Cadence of Hyrule: Crypt of the NecroDancer featuring The Legend of Zelda, in arrivo su Nintendo Switch il 13 giugno!
DAEMON X MACHINA
Robottoni, combattimenti fulminei, una valanga di personaggi, grafica in cel-shading: il 13 settembre 2019 arriva DAEMON X MACHINA e promette davvero bene.
Dragon Quest
Due i titoli della serie in arrivo su Switch, Dragon Quest Builders 2, in arrivo il 12 luglio, e DRAGON QUEST XI S Definitive Edition, il 27 settembre prossimo.
Fire Emblem: Three Houses
Di Fire Emblem vi abbiamo già parlato in passato (come di altri titoli già citati). Questo capitolo arriverà su Switch il 26 luglio, e abbiamo un nuovo trailer da mostrarvi.
Luigi’s Mansion 3
È meraviglioso, ma non abbiamo ancora una data di uscita. Sappiamo solo che arriverà nel 2019. Il nuovo trailer mostra un sacco di materiale relativo al gameplay.
Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020
Il classico party-game rovina amicizie che vi terrà incollati al divano per ore con una valanga di mini-giochi. Arriverà su Switch a novembre.
MARVEL ULTIMATE ALLIANCE 3: The Black Order
Marvel’s Avengers di Square Enix non è l’unico gioco Marvel a presenziare all’E3, c’è anche questo titolo in esclusiva per Switch in arrivo il 19 luglio prossimo.
No More Heroes 3
Era nell’aria ed infine è arrivata la conferma. Folle al punto giusto, si vede poco sul gameplay ma le premesse ci sono. Arriverà in un momento imprecisato del 2020.
Pokémon Spada e Scudo
Già protagonista di un approfondimento pre-E3, il nuovo (anzi, i nuovi) capitolo della serie Pokémon si mostra in un nuovo trailer gameplay e in vari screenshot.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening
Link’s Awakening è ben diverso da Breath of the Wild: è ovviamente un remake, e va ad omaggiare i Legend of Zelda di stampo classico. Arriverà il 20 settembre prossimo.
Panzer Dragoon: Remake
Il remake di un grande classico, in arrivo su Switch durante i mesi invernali.
Cavalca un drago e attraversa città tropicali e rovine sotterranee in Panzer Dragoon: Remake, un remake del classico Panzer Dragoon, in arrivo quest’inverno su Nintendo Switch, con controlli e grafica migliorati!
Trials of Mana
Un altro remake, stavolta dedicato al terzo capitolo della serie Mana. Arriverà su Switch a inizio 2020.
E tanto altro
Ci sono ancora molte altre produzioni di terze parti o nuovi port in arrivo, ecco un elenco:
- Alien Isolation
- CONTRA ROGUE CORPS
- Dauntless
- Dead by Daylight
- Empire of Sin
- Hollow Knight: Silksong
- New Super Lucky’s Tale
- Ni No Kuni: Wrath of the White Witch
- Resident Evil 5
- Resident Evil 6
- Spyro Reignited Trilogy
- The Dark Crystal: Age of Resistance Tactics
- The Elder Scrolls Blades
- The Sinking City
- The Witcher 3: Wild Hunt
- Wolfenstein: Youngblood
In totale sono 33 i giochi annunciati, mostrati o comunque in arrivo su Nintendo Switch, senza contare il seguito di The Legend of Zelda: Breath of the Wild di cui vi abbiamo già parlato. Niente male!