Entro il 2022 si giocherà più su tablet (e a giochi free-to-play) che su PC o Console

Entro il 2022 si giocherà più su tablet (e a giochi free-to-play) che su PC o Console
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Da quanto riportato da un recente resoconto redatto da Grand View Research (GVR), entro il 2022 la maggior parte dei gamer più incalliti, ovvero quelli che si affidano a PC e Console per le loro sessioni di gioco, passeranno definitivamente al "tablet gaming".

Il resoconto si basa sul fiorente mercato degli smartphone e dei tablet e su quanto l'accesso a internet, proprio attraverso questi dispositivi, sia stato reso estremamente semplice. È in parte a causa di questa diffusione, e in parte per il maggior numero di profitti che piccole e grandi software house stanno ricavando dal mobile gaming, che appunto entro il 2022 (secondo queste proiezioni) il mercato e il gamer medio sposterà la sua attenzione verso il tablet come principale piattaforma di gioco.

LEGGI ANCHE: Il CEO di Konami: “Il futuro del gaming è nel mobile”

Da quanto riportato inoltre anche nell'immediato futuro la maggior parte degli introiti da tale mercato deriverà da annunci pubblicitari e da acquisti in-app, ed è quindi lecito aspettarsi un numero sempre maggiore di giochi free-to-play.

Sempre in tale rapporto si può leggere come Android sia e sarà al primo posto per il significativo numero di download, specialmente per quanto riguarda i giochi free-to-play, e anche però che ci si aspetta un maggior guadagno per gli sviluppatori dalla piattaforma mobile di Apple.

I mercati statunitensi, brasiliano e messicano dovrebbero, nei prossimi mesi, vedere un incremento degli introiti generati appunto da giochi mobili (anche online), e ci si aspetta una crescita anche nel fiorente mercato asiatico e nel mercato europeo e del medio-oriente. Le software house e i publisher da tenere d'occhio secondo il rapporto sarebbero Tencent, Electronic Arts, Activision Blizzard, Nintendo, Ubisoft, Zynga, e TakeTwo Interactive (2K Games).

Tale resoconto potrebbe riflettere in parte la scelta di un colosso come Nintendo, che intende lanciare 5 nuovi giochi per smartphone e tablet entro marzo 2017, di SEGA, che ha in programma 46 giochi free-to-play entro marzo 2016, di Konami, che ha scelto il mobile come futura piattaforma di riferimento, e di Square Enix, che si focalizzerà sui giochi mobile a discapito di quelli per console.

Fonte: GVR
Mostra i commenti