Fate l'amore, non la Console War

E a suggerirvelo sono Sony e Microsoft!
Fate l'amore, non la Console War
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Ieri Microsoft e tanti giocatori in tutto il mondo hanno festeggiato il lancio di Xbox Series X, la nuova console next-gen che si contrapporrà sul mercato a PlayStation 5 di Sony. Si contrapporranno sì perché, alla fine, come tutte le precedenti generazioni, ci sarà una sfida a colpi di funzionalità, esclusive e servizi per accaparrarsi quanta più utenza possibile.

Ma le due aziende non sembrano intenzionate a contrapporsi in modo infantile come invece molti utenti, sui social network più disparati, stanno facendo nelle ultime settimane. Siamo arrivati ad un punto di rottura in cui se si parla bene di una console (o di un qualsiasi prodotto) si è pagati per farlo, e se ne parla male si è in malafede (o si è pagati per farlo), tanto da spingere autori anche qui in Italia a sfogarsi per via del clima da vera e propria Console War che si respira un po' ovunque.

Eppure sono le stesse Sony e Microsoft a cercare in tutti i modi di dimostrare agli utenti come i videogiochi dovrebbero essere una tipologia di media che dovrebbe unirci, e non distanziarci.

Lo fanno con piccoli gesti, come quello di Shūhei Yoshida, ex-presidente dei Sony Interactive Entertainment Worldwide Studios, membro fondamentale del brand PlayStation e ancora parte integrante della società come capo della Independent Developer Intiative in SIE.

Yoshida, senza troppe cerimonie, posta la foto di una Xbox Series X nuova fiammante a fianco di una PS4 Pro bianca, affermando molto candidamente di avere "un nuovo amico nella mia stanza :D". E la risposta di Microsoft non è tardata ad arrivare.

L'account Xbox fa riferimento ovviamente al lancio di PlayStation 5 che, almeno in Giappone, negli Stati Uniti e in altri pochi stati debutterà giovedì 12 novembre. "Faremo anche noi spazio ad un nuovo amico questo giovedì" cinguetta l'account Xbox.

E le dimostrazioni di amicizia fra i due brand continuano, sempre su Twitter, con altri post. La pagina Xbox celebrava giusto qualche ora fa il lancio della console affermando: "ovunque scegliate di giocare, buon gioco 💚". Anche qui la risposta, stavolta di PlayStation, non ha tardato più di tanto: un video di Mortal Kombat 11 con una mossa alternativa alla fatality, la così detta FRIENDSHIP (amicizia), a cui Xbox ha risposto con un GIF in cui i due marchi si stringono le mani come migliori amici.

È solo marketing, diranno i più cinici, o chi è appunto convinto che ci sia un tornaconto economico da reazioni del genere. Ed è anche vero che talvolta i due marchi si lanciano frecciatine in relazione a quelli che sono i punti di forza delle due console. Siamo anche piuttosto convinti però che sia Sony che Microsoft siano ben consci del brutto clima che si respira online parlando delle due console, e mosse del genere dovrebbero convincervi più che mai che fare la "guerra", seppur a suon di commenti, GIF e scurrilità di vario genere, è inutile e controproducente.

A tal proposito è proprio il messaggio di Xbox quello che dovrebbe essere il mantra di ogni videogiocatore. Non importa dove giochiate, l'importante è giocare, è divertirsi, magari in compagnia o anche da soli. Chi se ne frega se su PS5, PS4, Xbox One, Series S, Series X, Nintendo Switch, smartphone, Atari o Gig Tiger! Giocate, e rispondete con un sorriso a chi cerca di seminare zizzania per il solo gusto di farlo.

Mostra i commenti