I giocatori di Overwatch possono provare NVIDIA Reflex!

Se hanno a disposizione una scheda video NVIDIA, si intende.
I giocatori di Overwatch possono provare NVIDIA Reflex!
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Potreste già aver sentito parlare di NVIDIA Reflex, una tecnologia proprietaria che va a ridurre la latenza del sistema, combinando l'ottimizzazione sia della GPU che del gioco in riproduzione. Ciò significa che il gioco deve essere effettivamente compatibile con la tecnologia, ma buona parte degli sparatutto di stampo competitivo già lo sono.

A questi si aggiunge anche Overwatch. O meglio, per il momento la versione sul PTR (ovvero la beta aperta) si aggiorna con la compatibilità a NVIDIA Reflex, ma a questo punto dovrebbe essere questione di poche settimane prima di veder sbarcare la novità sulla versione stabile del gioco.

Per provare Reflex è sufficiente una GPU GeForce GTX serie 900 o modelli più recenti. Vi serviranno anche i più recenti driver Game Ready di NVIDIA, scaricabili come al solito da GeForce Experience. Ovviamente più è recente e potente la vostra scheda video, più la latenza di sistema è ridotta (e più è efficace NVIDIA Reflex).

Essere in ritardo di una frazione di secondo sul grilletto può realmente fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, di conseguenza, ridurre la latenza del sistema può essere fondamentale per i giocatori di Overwatch - indipendentemente dall'eroe, dalle abilità o dall'arma utilizzata. Grazie a NVIDIA Reflex, la latenza di sistema viene ridotta in modo significativo, rendendo più facile mirare ai nemici e migliorando, al contempo, la reattività del PC.

Tra le altre novità, Overwatch include anche l'indicatore di latenza Flash. Se un sistema è dotato di un nuovo monitor compatibile con Reflex Latency Analyzer e ha installato GeForce Experience, sarà sufficiente abilitare l'indicatore Flash e posizionare il rettangolo di monitoraggio sulla posizione dell'indicatore per ottenere costantemente dei risultati accurati sulla latenza del sistema.

Mostra i commenti