
I 30 giochi più attesi del 2018
Il 2017 è stata un'annata davvero incredibile per l'universo videoludico. A fianco dei 10 migliori giochi dell'anno passato ne sono usciti tantissimi altri di ottima qualità, e il bello è che il 2018 appena iniziato sembra riservarci tante altre sorprese. Ecco quindi un elenco dei 30 giochi più attesi di questo 2018, compresi alcuni titoli che probabilmente non arriveranno nel corso dei prossimi mesi ma che comunque attendiamo (e attendete) a gloria in alcuni casi addirittura già da più anni.
Se volete dare un'occhiata a tutti quelli in arrivo nel corso dei mesi che mancano alla fine di questo 2018, date un'occhiata al nostro articolo dedicato, trovate il link nel titolo di questo paragrafo.
Leviamoci subito il dente: uscirà tra pochissimi giorni e siamo super-curiosi di poterlo giocare nella sua interezza. Una campagna singolo giocatore con una storia inedita vissuta da tre diversi punti di vista, un discreto numero di personaggi e, soprattutto, un comparto grafico ampiamente degno degli anime e dei manga dedicati all'universo di Akira Toriyama.

Un altro titolo oramai in dirittura d'arrivo. Il nuovo Monster Hunter: World è un enorme passo in avanti rispetto al passato. Il territorio può essere esplorato senza interruzione, gli ambienti sono più vivi che mai, grazie anche alle interazioni tra gli stessi mostri, ci saranno nuove creature, nuovi materiali, equipaggiamenti, co-op con altri giocatori e tantissimo altro. Chissà che non riesca a fare breccia anche tra i non appassionati del genere!

È uno story-driven open-world RPG. Non ci avete capito nulla? Mettiamola così: è un gioco che ci proietta nel bel mezzo del Sacro Romano Impero, senza elementi fantasy di alcun genere. Medioevo nudo e crudo, con combattimenti emozionanti, accuratezza storica, mondo dinamico che reagisce alle nostre azioni, sviluppo del personaggio e grafica tridimensionale di pregevole fattura. Un titolo forse non per tutti, ma viene comunque voglia di urlare "alla pugna!".

Perché correre solo sull'asfalto quando si può andare fuori pista, o in aria o anche sull'acqua, il tutto immersi nelle strade degli Stati Uniti in un vasto e vario open world realizzato appositamente? Se tutto ciò vi stuzzica particolarmente, sappiate che Ubisoft è in procinto di lanciare The Crew 2, e tra le novità c'è anche Fast Fav, ovvero la possibilità di cambiare veicolo senza soluzione di continuità premendo un pulsante.

Arrrrrr: la nuova esclusiva Microsoft dedicata a Windows 10 e sistemi Xbox (è Xbox Play Anywhere) promette battaglia piratesche di qualità online (e non?), e a quanto pare l'attesa sta per volgere al termine visto che uscita tra circa 3 mesi. Ogni membro della ciurma, interpretato dai giocatori, avrà il suo ruolo nelle varie avventure da affrontare.

Marzo si prospetta un mese particolarmente interessante. Tra le novità c'è anche questo deliziosissimo JRPG sviluppato da LEVEL-5 e prodotto da Bandai Namco che sposa una grafica in stile Studio Ghibli (che ha partecipato direttamente alla realizzazione del primo capitolo) e meccaniche di gioco in tempo reale piuttosto peculiari. Non sottovalutatelo!

Abbiamo già avuto modo di provarlo con mano alla Milan Games Week e non a caso è tra i più attesi di questo 2018. Hope County, teatro degli eventi del nuovo capitolo, è una contea statunitense più viva che mai, che offre una libertà di approccio incredibile al giocatore.
Difficilmente due giocatori si troveranno a liberare i vari insediamenti della setta religiosa antagonista del gioco nello stesso modo. Farete esplodere una cisterna? Attaccherete in volo? O magari ruberete un trattore per investire i malcapitati?

Il gameplay trailer mostrato qualche mese fa da EA e BioWare ci ha messo addosso una discreta scimmia. È anche vero che "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", specialmente quando si tratta di titoli di questo calibro. Sta di fatto che sulla carta Anthem promette particolarmente bene, grazie ad un open world che per certi versi ricorda un po' Horizon Zero Dawn (senza le bio-macchine) e a dinamiche di gioco a metà tra l'action e l'RPG. L'uscita è prevista per il 2018, ma chissà che con tutto il putiferio delle loot-box di Battlefront 2 EA non opti per rimandarlo.

Un'altra esclusiva PlayStation che dovrebbe arrivare a primavera, sempre che SIE non opti per ritardare una delle due in modo da non "confondere" l'audience.
Anche Detroit abbiamo avuto modo di provarlo con mano alla Milan Games Week, rimanendo stupiti da come si evolvono le vicende del gioco a seconda delle nostre scelte, suscitando ansia, stupore e determinazione nel giocatore. I modelli dei personaggi sono incredibili, rimane da capire come si evolve la storia e quanto riuscirà ad intrattenerci anche grazie alla sua rigiocabilità.

Se non lo aveste ancora capito, questa primavera dovrebbe essere particolarmente intensa. Ad aggiungersi ai due titoli appena citati ci sarebbe anche God of War, nuova esclusiva PlayStation che segnerà il ritorno di Kratos sulla scena, stavolta in un'ambientazione inedita ispirata alla mitologia norrena. E in certi momenti ci caleremo anche nei panni del figlio (sì, Kratos ha messo la testa a posto). Ovviamente a condire il tutto ci sarà un grafica da urlo e nuove dinamiche di gioco.

Primavera del 2018: ecco quanto dovremo attendere ancora per poter mettere le mani sul nuovo (capolavoro?) di Rockstar Games.
Per il momento il lancio è previsto su PlayStation 4 e Xbox One (con probabili effetti aggiuntivi su PS4 Pro e Xbox One X). Il trailer che è stato pubblicato di recente ci ha svelato anche il protagonista, il fuorilegge Arthur Morgan, che insieme alla banda di Van der Linde lotterà per la sopravvivenza nel cuore degli Stati Uniti.

Dopo Sea of Thieves arriverà su Xbox e Windows 10 anche State of Decay 2, ben più di un classico survival horror a tema zombie. In un campo militare abbandonato, un gruppo di rifugiati dovrà costruire da zero una comunità e ridefinire le regole di sopravvivenza. Non mancheranno veicoli, orde di zombie, armi di vario genere, orde di zombie, fasi di costruzione e di arredo, orde di zombie e tanto altro. Non siete neanche un po' curiosi? Noi sì!

Tra i giochi che dovrebbero debuttare in primavera c'è anche il nuovo progetto di Dontnod, la software house di Life is Strange.
Il gioco in questione si chiama Vampyr, ed è incentrato come suggerisce lo stesso titolo sui vampiri e sulle conseguenze che la presenza di un essere sovrannaturale può apportare ad un intero quartiere di Londra. Il gioco promette particolarmente bene, sia a livello di storia, grazie all'esperienza del team di sviluppo, che a livello grafico e di gameplay. Speriamo non subisca ulteriori ritardi!

Na na na na na, na na na na na... chi non ha sognato di poter mettere piede nel Jurassic Park di Michael Crichton? Ancora non è possibile (a meno di non andare agli Universal Studios), ma se non altro potrete costruire il vostro parco divertimenti in questo nuovo gestionale in arrivo su PC e Console.

È stato annunciato tramite un bellissimo gameplay trailer, che ha mostrato non solo le incredibili potenzialità grafiche e le altrettanto incredibili ambientazioni della Russia post-atomica, ma anche scontri a fuoco per niente banali che potrebbero essere coadiuvati da meccaniche nuove di zecca.
La saga Metro è apprezzata in tutto il mondo, e non vediamo l'ora che arrivi il prossimo autunno per poterci gustare questo nuovo, promettente capitolo.

I toys-to-life sono morti. Forse non è vero, o meglio, Ubisoft non la pensa certo così visto che in occasione dell'E3 2017 ha svelato questo fantastico toys-to-life fantascientifico che richiederà interazione diretta con le navicelle protagoniste del gioco anche durante lo stesso gameplay. Arriverà anche su Nintendo Switch!

Bandai Namco ha grandi progetti per questo 2018, e tra i giochi in arrivo c'è anche Ace Combat 7, nuovo capitolo della longeva saga di simulatori arcade che comunque, stavolta, inserisce un ulteriore pizzico di realismo inserendo tutto un sistema di gestione meteo e di influenza sui velivoli davvero incredibile (lo abbiamo provato con mano!). Oltre ai tanti velivoli e al nuovo motore grafico realizzato con l'ausilio dell'Unreal Engine 4, ci sarà anche una campagna inedita che sembra promettere particolarmente bene.

Age of Empires e Relic Entertainment.
La prima è una saga storica. La seconda è una software house che ha sfornato alcuni dei più bei strategici di sempre (Homeworld, Company of Heroes, Dawn of War... vi bastano?). La prospettiva quindi di un quarto capitolo sviluppato dai ragazzi di Relic non può che far ben sperare. Il problema è che non è così scontata l'uscita nel 2018, anzi, molto probabilmente dovremo attendere il 2019, ma la speranza è l'ultima a morire.

In teoria non è stata annunciata la data di uscita, ma da quanto trapelato sembrerebbe essere uno dei titoli di punta per Nintendo Switch di questo 2018. Platinum Games avrebbe lavorato a stretto contatto con Nintendo per questo nuovo capitolo, e prima del suo lancio vedremo arrivare sempre su Switch i primi due capitoli. Peccato non si sappia nulla a riguardo di grafica, gameplay e storia, ma alla fine "doesn't matter, had Bayonetta".

I cavalieri dell'apocalisse si facciano da parte: arriva Furia, una maga che grazie ad una potente frusta magica è in grado di battere con estrema facilità anche i demoni più grossi e cattivi.
Un po' metroidvania, visto che l'open ended world si sbloccherà poco alla volta, un po' action RPG, Darksiders III farà il suo debutto su console e PC nell'arco di quest'anno. Il trailer purtroppo ci dice ben poco.

È incredibile che un titolo così promettente come Days Gone sia quasi ignorato da Sony che, al momento, ha pubblicato solo un paio di filmati a riguardo. Potrebbe sembrare il classico survival a tema zombie, ma l'open world che lo caratterizza e le dinamiche degli stessi zombie (molto più in stile World War Z) potrebbero regalare gioie.

Lo sapete anche voi che non uscirà mai nel 2018 (anche se lo sviluppo a quanto pare procede bello che spedito), ma anche in questo caso la speranza è l'ultima a morire. È già stato detto tanto sul nuovo titolo di Hideo Kojima in arrivo solo su PlayStation 4 (cliccate sul titolo del paragrafo per farvi un'idea della follia insita nel gioco), e l'ultimo filmato di oltre 7 minuti ci ha messo addosso una scimmia che "King Kong scansati proprio".

Ad essere sinceri dubitiamo della sua uscita in tempi brevi, anche perché quest'anno sono già previste diverse esclusive PlayStation. Si tratta del nuovo gioco della software house Sucker Punch, autrice di Infamous e Sly Cooper. Quello che sappiamo lo dobbiamo all'unico filmato al momento pubblicato dalla stessa Sony: il protagonista potrebbe essere un ninja che dovrà contrapporsi all'impero mongolo sul suolo giapponese.

Ci viene quasi da ridere ad inserirlo in lista. Era presente anche in quella del 2016, e in sostanza sono letteralmente anni che è atteso dai fan della saga. Che il 2018 sia l'anno buono? Speriamo, continuate a seguirci per scoprirlo, e nell'attesa sbavate dietro il recente Toy Story trailer.

Il primo gioco di Kirby dedicato a Nintendo Switch farà il suo debutto nel corso del 2018. Svelato durante un Nintendo Direct, ha anche un trailer tutto suo che mostra il pucciosissimo motore di gioco e le novità a livello gameplay che ci aspettano.
Poco importa: basta ingoiare gli avversari e assorbire i loro poteri e il divertimento vien da sé!

Stiamo ancora aspettando che Square Enix ci faccia sapere qualcosa in più a riguardo della finestra di lancio, ma le persone coinvolte finora nello sviluppo, Toshifumi Nabeshima (direttore della serie di Armored Core), Yoji Shinkawa (character designer della serie di METAL GEAR) e Takayuki Yanase (mecha designer di titoli come Ghost in the Shell: Arise, Mobile Suit Gundam 00, Xenoblade Chronicles X) lasciano davvero ben sperare.

In realtà SIE non si è sbilanciata più di tanto a riguardo del lancio della sua nuova esclusiva PlayStation realizzata da Insomiac Games in collaborazione con Marvel, ma in fondo ci speriamo in un'uscita in tempi rapidi. E con tempi rapidi intendiamo natale 2018, non sperate di metterci le ragnatele mani prima di allora! È inutile anche descrivervelo, i gameplay trailer pubblicati finora parlano chiaro: Marvel's Spider-Man spacca!

Bandai Namco ha già lanciato un picchiaduro di ottima qualità nel 2017 (stiamo ovviamente parlando di Tekken 7), ma non contenta lancerà anche il nuovo capitolo della serie basata sui combattimenti con armi bianche.
A garanzia troviamo lo stesso produttore di Tekken 7 e l'utilizzo dell'Unreal Engine 4, proprio come in Tekken 7.

Davvero Sony Interactive Entertainment e Naughty Dog ci faranno questo regalo nel 2018? La risposta è quasi sicuramente no, ma nulla vieta di sognare e di prepararsi a pacchi di "feels", anche grazie a personaggi nuovi di zecca.

Un'altra delle esclusive Nintendo Switch annunciate in occasione di un Nintendo Direct, stavolta dedicata esclusivamente al dinosaurino Yoshi. Mentre scrivevamo questo pezzo abbiamo scoperto che probabilmente Yoshi è femmina e non maschio e la nostra infanzia è andata distrutta. Tornando a noi, il gioco sembra un platform davvero carino con meccaniche inedite e una grafica 2.5D davvero deliziosa.

POTREBBE INTERESSARTI
