
Gli sport estremi diventano un videogioco con Riders Republic, disponibile da oggi per ogni piattaforma
Una delle ultime fatiche di Ubisoft è Riders Republic, il videogioco che farà provare agli utenti il brivido degli sport estremi e in cui una caratteristica chiave è legata alla condivisione.
Infatti, in merito a quest'ultimo aspetto, l'esperienza offre ai giocatori la possibilità di entrare in contatto con altre persone con cui riunirsi anche in squadre e lanciarsi così nelle gare.
Le modalità di gioco sono molteplici, tra sfide a colpi di evoluzioni, arene 6v6 e la possibilità di scalare la classifica mondiale. Però posizione di prim'ordine è occupata dalla Mass Race, in cui fino a 50 giocatori contemporaneamente possono sfidarsi in una corsa tutta fatta di adrenalina.
Il titolo soddisfa anche i professionisti nel campo come Michela Moioli, medaglia d'oro di snowboard cross a PyeongChang 2018, Markus Eder, l'atleta Red Bull e campione di freeride e Marco Fontana, medaglia di bronzo nel cross country ai Giochi di Londra 2012, grazie al raffinato sistema di controllo messo a punto dagli sviluppatori e al livello di dettaglio generale.
Il tono ironico e lo stile street contribuiscono a riportare su schermo l'atmosfera tipica di discipline come lo snowboard, il freeride e il downhill. In più una certa importanza è stata data anche alla personalizzazione del proprio personaggio, che può essere reso unico grazie ai vari look e accessori esclusivi.
Al di là del puro sport, Riders Republic è anche un viaggio alla scoperta di luoghi incredibili. Qui infatti ritr,oviamo riprodotti alcuni dei parchi naturali più rinomati degli Stati Uniti come il Bryce Canyon, Yosemite Valley e Mammoth Mountain, esplorabili in bici, snowboard, sci o tuta alare.
Il gioco è disponibile da oggi in tutto il mondo ed è giocabile su Xbox Series X|S, Xbox One, PS5, PS4, Stadia e per Windows PC su Store Epic Games, Ubisoft Store e Ubisoft+, il servizio in abbonamento di Ubisoft.
Riders Republic - Immagini



