Il ray tracing su Hogwarts Legacy ci sarà, parola di WB Games

Il ray tracing su Hogwarts Legacy ci sarà, parola di WB Games
Vito Laminafra
Vito Laminafra

Il gioco più atteso del momento è sicuramente Hogwarts Legacy (avete letto la nostra anteprima?): il titolo RPG open world di Avalanche sarà ovviamente ambientato nel mondo di Harry Potter, ma l'intera avventura si svolgerà molti anni prima degli eventi narrati nei libri e nei film. Nel corso delle scorse settimane, sono emersi numerosi dettagli sul gioco, e ora è il momento di parlare del ray tracing.

Offerte Amazon

I videogiocatori si sono chiesti se il titolo supporterà o meno il ray tracing, visto che gli sviluppatori non hanno mai parlato di questa possibilità: fortunatamente, la risposta arriva direttamente dall'account Twitter di WB Games, publisher del gioco, che ha confermato il supporto al ray tracing per Hogwarts Legacy e ha svelato qualche informazione in più.

Nel tweet si legge che il gioco sfrutterà il ray tracing per quanto riguarda il rendering delle ombre, dei riflessi e per l'occlusione ambientale: gli utenti potranno attivare questi effetti a proprio piacimento (funzione particolarmente utile per gli utenti PC, che dunque potranno scegliere il preset migliore in base al proprio hardware) e inoltre WB Games parla anche di non meglio precisati Quality Preset.

Ovviamente, il ray tracing sarà attivabile su PC, PS5 e Xbox Series X.

Ricordiamo che il ray tracing è una tecnica di rendering che permette di "creare" effetti di luce, ombre e riflessi in maniera molto fedele alla realtà e, soprattutto, in tempo reale: ne abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo.

Il lancio di Hogwarts Legacy per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC è previsto per il 10 febbraio 2023, mentre il gioco arriverà su PlayStation 4 e Xbox One il 4 aprile e su Nintendo Switch il 25 luglioQui trovate tutte le informazioni sul titolo.

Mostra i commenti