
HTC Vive Cosmos ufficiale: prende ispirazione da Rift S, ma vanta hardware migliore e accessorio per l'uso Wi-Fi
HTC Vive Cosmos è qui. Si tratta del visore per la realtà virtuale di nuova generazione di casa HTC e porta con sé un sacco di novità. Una su tutte prende ispirazione dal suo principale competitor, Oculus Rift S. Come si nota già da un primo sguardo Vive Cosmos presenta un array di fotocamere esterne che garantiscono il tracking in tempo reale senza bisogno di sensori esterni.
Non servono quindi le famose base station delle generazioni precedenti di visori, anche se è possibile acquistare a parte dei Lighthouse tracking per migliorare la precisione (tracking a 360°). Potete usare anche quelle delle precedenti versioni di Vive. Migliorano anche i display LCD: 1.440 x 1.700 pixel per occhio, per un totale di 2.880 x 1.700 pixel combinati, di più quindi di Rift S ma poco di più di HTC Vive Pro. Il refresh rate rimane a 90 Hz, idem per il FOV pari a 110°.
L'audio spaziale tridimensionale è garantito da speaker/cuffie integrate nella struttura del visore, che tra l'altro sfrutta una classica modalità ad aureola per la sistemazione sulla testa dell'utilizzatore.
I controller sono nuovi di zecca: emettono un bel po' di luce, in modo da essere seguiti alla perfezione dall'array di fotocamere sistemate sul visore. E soprattutto c'è un accessorio da acquistare separatamente che può rendere il visore completamente privo di fili. Uno dei grossi vantaggi di Oculus Quest è proprio l'offrire un sistema di VR privo di ostacoli, e HTC sta muovendo i primi passi in tal senso anche per quanto riguarda la VR su PC. Primi passi in realtà già mossi nel 2018, visto che esisteva un accessorio simile per le due precedenti iterazioni del visore.

Comunque il Wireless Adapter dedicato a questa versione del visore trasmette audio e video a 60 GHz grazie a tecnologia Intel WiGig. Il prezzo non è dei più accessibili: 345€. Veniamo al prezzo del visore. Le spedizioni partono il 3 ottobre e per accaparrarvene un esemplare vi servono 799€. Lo acquistate dallo shop ufficiale. La confezione include il visore con il cavo tutto in une, un cavo DisplayPort, un cavo USB 3.0 da 1 metro, un alimentatore, due controller, 4 pile AA per i controller, un codice per un anno di VIVEPORT Infinity del valore di 119€ e una guida all'utilizzo.
"Wait a minute": cos'è VIVEPORT Infinity? Un hub proprietario da cui accedere ad un catalogo di 750 giochi, video, app e quant'altro. Una sorta di Netflix dei contenuti per la realtà virtuale.
