Finalmente l'interfaccia utente di PS5: è stata disegnata per TV 4K e per sfruttare l'SSD (video)

Finalmente l'interfaccia utente di PS5: è stata disegnata per TV 4K e per sfruttare l'SSD (video)
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Con un video sul suo canale ufficiale, Sony torna a parlare di PlayStation 5. Protagonista indiscussa è la User Experience, ovvero l'interfaccia utente e tante delle funzionalità che ruotano attorno alla nuova console.

Prima di tutto il responsabile Sony chiarisce che la nuova interfaccia, così come PS5 in generale, è stata disegnata per sfruttare al meglio i televisori 4K. Dopo questa rapida introduzione e un primo sguardo alla schermata di accensione e quella di selezione dell'utente, ci ritroviamo in una home ben diversa da quella a cui siamo abituati. Anche perché non è propriamente la home.

Si fa subito cenno alla capacità di PS5 di riprendere i giochi da dove li avevamo lasciati, nel caso del filmato Sackboy: A Big Adventure. PlayStation 5 si riavvia quindi in un apposito hub dell'ultimo titolo giocato, permettendoci di riprendere a giocare velocemente o di recarsi sulla home vera e propria.

In questo caso è sufficiente premere il classico pulsante PlayStation sul controller DualSense per tornare alla home dove trovare anche tutti gli altri giochi.

Tante altre funzionalità sono sempre a portata di mano senza uscire dal gioco

Si fa poi cenno alle Attività, una delle funzionalità migliori a detta del responsabile Sony che le racconta in video. Attività, citando alla lettera Sony, "fanno parte del piano per eliminare qualsiasi ostacolo all'azione di gioco". Con un tasto si è subito in gioco, e ogni livello di Sackboy, che viene nuovamente preso ad esempio, è un'attività diversa. Con queste vere e proprie scorciatoie, ci gettiamo velocemente nelle varie attività previste dal titolo in riproduzione, come modalità speciali, livelli e altro.

I tempi di caricamento sono ovviamente irrisori, anche se quella in prova è un'esclusiva PlayStation 5 progettata ad-hoc per dare il meglio sulla nuova console. Alcune attività di gioco permettono anche di accedere a Guide di gioco ufficiali, comprese nell'abbonamento a PlayStation Plus. Una novità finora sconosciuta, anche questa perfettamente integrata in gioco: si può controllare guide e filmati senza uscire effettivamente dal gioco.

I video ad esempio si aprono in stile PiP (Picture in Picture). Si possono anche fissare in evidenza determinati suggerimenti da richiamare tramite il centro di controllo in qualsiasi momento.

La home vera e propria è molto simile a quella di PlayStation 4, ma ci sono comunque diverse novità. Ogni gioco ha il suo hub dedicato, che va a cambiare lo sfondo della home. Anche giochi PS4 retrocompatibili avranno questa funzionalità, ma dipenderà ovviamente dagli sviluppatori.

Una delle grandi novità della home di PlayStation 5 è che il PlayStation Store è completamente integrato nel sistema. Non si tratta più di un'app a parte che vi fa, di fatto, uscire dalla home. Navigate tutto direttamente dalla home senza ulteriori tempi di caricamento o interfacce palesemente diverse da tutto il resto.

PS5 Interfaccia Utente Anteprima

Nel video potete impostare i sottotitoli in italiano.

Mostra i commenti