Metal Hellsinger: provate con mano il figlio metallaro illegittimo di Guitar Hero e DOOM!

Metal Hellsinger: provate con mano il figlio metallaro illegittimo di Guitar Hero e DOOM!
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Che DOOM del 2016 abbia una delle più belle e adrenaliniche colonne sonore di sempre è fuori discussione. Lode, lode, lode a Mick Gordon, e una OST del genere non poteva che ispirare gli sviluppatori a rendere proprio la musica uno dei principali elementi di coinvolgimento all'interno di un videogioco.

Da questo nasce (forse) Metal: Hellsinger, un vero e proprio incrocio tra uno sparatutto in soggettiva e un rhythm game, tant'è che gli sviluppatori lo chiamano semplicemente rhythm FPS. Che DOOM sia stata una forma di ispirazione lo si capisce dai primissimi secondi di gioco. Il setting è puramente infernale, e anche se indossiamo i panni di un demone dovremo farci largo proprio tra le fila demoniache a colpi di doppietta e altre bocche da fuoco più o meno pittoresche. Il tutto è condito da una colonna sonora metal di alta qualità.

Detta così sembra di trovarsi di fronte ad un clone di DOOM.

C'è però la componente Rhythm che la fa da padrona. In Metal Hellsinger non si spara a caso: lo si fa a tempo di musica. Nulla vi vieta di sparare a "membro di segugio", ma così facendo non solo non guadagnerete punti, ma non innescherete nemmeno i moltiplicatori utili a scatenare colpi più potenti e a far proseguire la musica. Ah, e farete anche meno danni!

Solo concatenando una discreta serie di colpi a tempo di musica e accumulando di conseguenza moltiplicatori, farete avanzare la traccia musicale, aggiungendo al crescendo degli strumenti anche la parte canora. Si entra quindi in una specie di trance musicale in cui si massacrano demoni seguendo il ritmo frenetico imposto da una colonna sonora di alta qualità, che coinvolge artisti particolarmente noti del settore tra cui anche Serj Tankian dei System of a Down (date un ascolto anche ai suoi pezzi da solista, NdR).

Le tracce sono state scritte appositamente per il gioco, in modo da amalgamarsi al meglio con i livelli, gli avversari e persino con il suono delle armi. Le parti cantate sono state eseguite da artisti quali Matt Heafy (Trivium), Mikael Stanne (Dark Tranquillity), Randy Blythe (Lamb of God), Alissa White-Gluz (Arch Enemy) e Tatiana Shmailyuk (Jinjer).

Tenere il ritmo di tracce metal così elaborate non è affatto banale, e farlo mentre si spara a orde di demoni famelici saltellando qua e là (le ali da demone ci donano anche il doppio salto), magari anche cambiando arma nel mentre per concentrarsi al meglio su tipologie specifiche di nemici, è anche più complesso. Ci sono anche le uccisioni epiche in perfetto stile DOOM, utili a ricaricarsi di energia, che vanno ovviamente eseguite a tempo di musica come le uccisioni classiche. Anzi, se non riuscite a premere a tempo di musica l'uccisione epica non si innesca proprio.

Il comparto grafico non è fra quelli che potremmo definire "da titolo tripla A", ma è comunque meglio di quanto ci aspettassimo. Le ispirazioni al capolavoro di id Software, anche in questo caso, sono palesi, ma se non altro i demoni e i boss da affrontare hanno una loro identità e un loro perché. All'uscita vera e propria del gioco ci sarà tutta una trama da affrontare, doppiata fra l'altro da Troy Baker, che ci permetterà di farci un'idea di quello che ci aspetta. A quel punto il bello sarà riaffrontare il tutto per cercare di portare a casa record sempre più alti. Nel nostro caso abbiamo messo le mani su una versione anticipata della Demo del gioco, comprensiva di un tutorial e di un intero livello di gioco comprensivo di boss finale. Tra l'altro proprio il boss innesca dei meccanismi in stile Bullet Hell particolarmente azzeccati! Detto ciò, vi consigliamo di tenerlo d'occhio, specialmente se apprezzate entrambe i generi da cui prende ispirazione.

Per quanto abbiamo specificato più volte quale sia la sua fonte di ispirazione, non prendetelo come un clone senza arte né parte.

Demo gratuita

Dopo aver mostrato Metal Hellsinger in azione al Summer Game Fest, Funcom e la software house The Outsider hanno rilasciato una demo gratuita su Steam che potete provare con mano:

Demo su Steam

La demo è disponibile anche su PS5 e Xbox Series X|S, basta cercarla dallo store della vostra console!

Uscita e prezzi

Metal: Hellsinger uscirà su PC e console next-gen (quindi solo PS5 e Xbox Series X) il 15 settembre 2022. Il prezzo non è affatto esoso: 29,99€ per la versione PC e 39,99€ per quella console.

Metal: Hellsinger Steam

Metal: Hellsinger - Screenshot

Mostra i commenti