Microsoft sta per comprare Activision Blizzard per 70 miliardi di dollari, è ufficiale

Microsoft sta per comprare Activision Blizzard per 70 miliardi di dollari, è ufficiale
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

È ufficiale: Microsoft sta per acquisre Activision Blizzard. Si tratta di una manovra commerciale da 70 miliardi di dollari, la più grande di sempre in ambito videoludico. Non solo, a primo acchito sembrerebbe anche una delle più grandi acquisizioni di sempre in generale, non solo nell'ambito dei videogiochi.

A seguito degli scandali che hanno colpito la società, Microsoft aveva inizialmente preso le distanze da Activision Blizzard. A quanto pare, visti gli sconvolgimenti interni, Microsoft Corp. ha pensato di approfittarne per far sì che gli studi legati ad Activision entrino a far parti dell'enorme famiglia Xbox Game Studios.

Entrano a far parte degli Xbox Game Studios non solo Activision e Blizzard, ma anche King (celebre in ambito mobile), e tante altre software house quali Treyarch, Raven, High Moon, Beenox, Sledge Hammer Games, Infinity Ward, Demonware e Toys for Bob.

Creators of Call of Duty, Warcraft, Candy Crush, Tony Hawk, Diablo, Overwatch, Spyro, Hearthstone, Guitar Hero, Crash Bandicoot, StarCraft and more join Team Xbox.

da Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming

Una notizia davvero bomba, che per certi versi supera anche quella relativa all'acquisizione di Bethesda; non tanto per la qualità dei giochi e le software house coinvolte, quanto più per la quantità di soldi in ballo.

Secondo il Wall Street Journal la cifra precisa ammonta a 68,7 miliardi di dollari. Stando al comunicato ufficiale, quando la transizione sarà terminata Microsoft diventerà la terza compagnia gaming a livello mondiale dietro Tencent e Sony.

Nella lettera scritta da Phil Spencer sul blog ufficiale di casa Xbox si parla anche di Game Pass e di come i giochi Activision Blizzard saranno coinvolti nel celebre servizio di casa Microsoft. Probabilmente la maggior parte dei titoli del celebre publisher sarà inclusa nel catalogo del servizio Microsoft. Nel frattempo arriva anche l'annuncio che Game Pass ha raggiunto 25 milioni di abbonati. E si fa cenno anche al Cloud Gaming: stando a Spencer questa acquisizione permetterà di accelerare i piani relativi al gaming su cloud, da remoto quindi e su tutti i dispositivi.

Fino alla fine della transizione, Activision Blizzard continuerà ad operare come una società indipendente. Quando tutto sarà concluso, sempre che l'antitrust americano approvi l'acquisizione, la società di Call of Duty e Diablo farà interamente capo a Phil Spencer, il CEO di Microsoft Gaming.

Fonte: Microsoft
Mostra i commenti