Mortal Kombat 11: tutto, ma proprio tutto sul nuovo picchiaduro di NetherRealm Studios

Mortal Kombat 11: tutto, ma proprio tutto sul nuovo picchiaduro di NetherRealm Studios
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Mortal Kombat 11 è stato svelato in tutta la sua violenza e in tutto il suo splendore. Più bello che mai a livello grafico, si riaggancia agli eventi storici di Mortal Kombat X proponendo tra l'altro nuovi personaggi e anche nuove meccaniche di gioco. Ecco un riassunto di tutto quello che dovreste sapere sul nuovo capitolo della serie.

Gameplay

Il gameplay di Mortal Kombat 11 presenta delle novità di non poco conto. Ad esempio sotto i due personaggi troviamo due indicatori, uno per l'attacco e l'altro per la difesa, che variano a seconda dei colpi a segno che portiamo e dei colpi invece che subiamo. Possono essere quindi utilizzati ad esempio per le interazioni ambientali, che ci permettono di scagliare oggetti contro il nemico, per riprendersi rapidamente da un atterramento, per estendere alcune mosse e così via.

Ci sono anche i Fatal Blow, da attivare con L1+R1, equipaggiamenti che variano alcune delle statistiche dei personaggi e tanto altro.

Non mancano poi le scene X-Ray, che pongono enfasi durante i contrattacchi su cosa succede al corpo del nostro avversario. In ogni caso si tratta di un picchiaduro vecchio stampo che limita i movimenti a sole due dimensioni. Vi proponiamo due filmati: uno di circa 10 minuti commento dallo stesso Ed Boon, responsabile storico della saga, e un altro più generico che pone particolare enfasi sul motore grafico.

Personalizzazione

Tutti i personaggi del roster potranno essere personalizzati con un bel po' di opzioni. Sarà possibile variare le skin, l'equipaggiamento, le abilità speciali, la clip di introduzione e quella che scatta in caso di vittoria, le Brutality e le provocazioni, tutte cose da sbloccare giocando le varie modalità di gioco presenti.

Roster

Torneranno ovviamente alcuni dei più celebri combattenti della serie, tra cui Raiden, Sub-Zero e Scorpion e tanti altri. Al momento sono questi quelli confermati dai filmati finora pubblicati da Warner Bros.; di recente è stato svelato anche Kabal.

  • Baraka
  • Cassie Cage
  • Cet
  • D'Vorah
  • Erron Black
  • Frost
  • Geras
  • Jacqui
  • Jade
  • Johnny Cage
  • Kabal
  • Kano
  • Kitana
  • Kol
  • Kotal Kahn
  • Kung Lao
  • Liu Kang
  • Noob Saibot
  • Raiden
  • Rain
  • Scorpion
  • Shao Khan
  • Skarlet
  • Sonya Blade
  • Sub-Zero
  • Ter

Storia

Se avete seguito finora la trama di Mortal Kombat sapete meglio di noi che è piuttosto ingarbugliata (per definirla in modo educato). Tra i tanti video pubblicati c'è anche quello relativo al prologo, dove vediamo Raiden torturare e decapitare Shinnok (già visto alla fine del X) e l'intervento di Kronika, "keeper of time" che tra le altre cose farà intervenire il suo pupillo Geras, uno dei nuovi arrivi nel roster. L'undicesimo capitolo si riallaccerà quindi alla fine del decimo.

Geras e Sonya Blade

Leggendo i nomi nel roster potreste aver notato quello di Geras. Si tratta come già accennato del discepolo di Kronika, ed è specializzato non a caso nella manipolazione del tempo. Impareremo con il tempo ad odiarlo.

C'è anche una novità che riguarda Sonya Blade, uno dei personaggi storici della saga.

Sonya sarà interpretata da Ronda Rousey, attuale campionessa WWE e medaglia di bronzo per il Judo alle olimpiadi di Pechino. C'è anche un filmato interamente dedicato a lei.

Fatality

Non poteva certo mancare un filmato incentrato unicamente sulle fatality, uno dei marchi di riconoscimento della serie. Inutile dirvi che sono più violente e sanguinose che mai.

Pre-ordini

Standard Edition

Si parte con l'edizione base del gioco priva di contenuti extra. In ogni caso, se effettuate il pre-ordine avrete accesso alla beta dal 28 marzo e un codice per riscattare il personaggio bonus Shao Khan.

Premium Edition

La Premium Edition, disponibile per PS4, Xbox One e in formato digitale per PC, comprende il così detto Kombat Pack. Nel pacchetto sono presenti sei nuovi personaggi non ancora annunciati, sette skin, sette pezzi di armatura e l'accesso anticipato ai nuovi lottatori del roster di una settimana. Le versioni console sono racchiuse in uno steelbook.

Kollector's Edition

Non poteva non esserci una bellissima, e carissima, Collector's Edition.

Quella di Mortal Kombat 11 comprende una maschera di Scorpion, e dovrebbe costare qualcosa come 300 euro.

Requisiti PC Hardware

È tramite Steam che scopriamo i requisiti hardware completi, minimi e consigliati, di Mortal Kombat 11.

MINIMI

  • Sistema operativo: 64-bit Windows 7 / Windows 10
  • Processore: Intel Core i5-750, 2.66 GHz / AMD Phenom II X4 965, 3.4 GHz o AMD Ryzen 3 1200, 3.1 GHz
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 670 o NVIDIA GeForce GTX 1050 / AMD Radeon HD 7950 o AMD Radeon R9 270
  • DirectX: Versione 11
  • Rete: Connessione Internet a banda larga

CONSIGLIATI:

  • Sistema operativo: 64-bit Windows 7 / Windows 10
  • Processore: Intel Core i3-2100, 3.10 GHz / AMD FX-6300, 3.5 GHz o AMD Ryzen 5 1400, 3.2 GHz
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 780 o NVIDIA GeForce GTX 1060-6GB / AMD Radeon R9 290 o RX 570
  • DirectX: Versione 11
  • Rete: Connessione Internet a banda larga

Screenshot

Mostra i commenti