Nintendo pubblica la scheda tecnica di Switch, ma ancora non dice su quale chip è basata

Nintendo pubblica la scheda tecnica di Switch, ma ancora non dice su quale chip è basata
Andrea Centorrino
Andrea Centorrino

Fin dalle prime indiscrezioni, il chip integrato in Nintendo Switch è stato identificato come prodotto da NVIDIA: ci si è domandati se si trattasse di un "vecchio" Tegra X1, od uno dei più recenti basati sulle GPU con architettura Pascal; la scheda tecnica della console da poco pubblicata rivela molti dettagli, ma purtroppo non questo. O almeno, non del tutto.

Caratteristiche tecniche Nintendo Switch

  • Schermo: 6,2" LCD con risoluzione di 1.280 x 720 pixel (1.920 x 1080 quando collegata alla TV)
  • SoC: processore NVIDIA personalizzato
  • RAM: non dichiarato
  • Memoria interna: 32 GB espandibili tramite microSD/microSDHC/microSDXC
  • Batteria: 4.310 mAh (tempo di ricarica: 3 ore ca.)
  • Connettività: USB-C, jack audio, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooh 4.1, LAN (richiede adattatore supplementare)
  • Dimensioni: 102 mm x 239 mm x 13,9 mm (con i Joy-Con)
  • Peso: 297 g (solo console), 398 g (con i Joy-Con)

Com'è possibile leggere alla voce SoC (System-on-a-Chip), Nintendo conferma che a bordo ci sia un chip NVIDIA, e lo descrive come "personalizzato": non è la prima volta che un produttore di console prenda accordi con le società che realizzano CPU e GPU per realizzare delle versioni ad-hoc dei propri prodotti.

Resta da chiarire su quale architettura si basi questo chip, ma per scoprirlo basterà attendere poco più di un mese, ovvero il 3 marzo: immaginiamo che subito dopo il lancio, qualcuno si occuperà di analizzare i componenti interni e di rispondere a questa domanda.

Fonte: Nintendo
Mostra i commenti