Perché Kirby e La Terra Perduta è già un classico

Un platform da primo della classe
Perché Kirby e La Terra Perduta è già un classico
Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri

Non sono ancora un papà, mi piacerebbe diventarlo, ma sono (meglio, credo di essere) stato una figura di riferimento per il mio piccolo cuginetto, che adesso non è più piccolo. Con lui ho gustato diversi videogiochi a schermo condiviso: adoravo viverli insieme agli occhi e ai commenti di un bambino. 

Se Kirby e La Terra Perduta fosse capitato tra le mani dieci anni fa, sarebbe diventato protagonista indiscusso dei pomeriggi con il mio cuginetto, senza alcun dubbio. E senza un piccolo al fianco l'esperienza non è la stessa, ma vi assicuro, il valore dell'opera è altissimo a prescindere dall'età.

L'essenza del platform

Kirby si è fatto un giro nelle scuole di Super Mario Odyssey e Super Mario 3D World per La Terra Perduta. Dal primo prende in prestito l'idea di Cappy, il cappello di Mario capace di "impossessarsi" di nemici e oggetti, permettendo all'eroe baffuto di "cap-turare" la sua preda, per prenderne il controllo.

Kirby invece aspira i suoi rivali non solo per copiarne le abilità, ma nel nuovo capitolo è in grado addirittura di cambiare forma risucchiando specifici elementi degli scenari, la cosiddetta "boccomorfosi"

La creatività esplode non appena Kirby assorbe distributori di bibite, pneumatici, addirittura macchine, e il disegno dei livelli si modifica per favorire la loro mobilità, in una struttura che ricorda lo splendido Super Mario 3D World. Questo è l'esordio di Kirby nelle tre dimensioni e lo fa con la schematicità del dueddì e con la varietà del treddì, memore di quanto fatto dall'idraulico baffuto, mentre una telecamera semi-statica segue l'azione a scorrimento.

L'intera avventura è giocabile con un secondo giocatore, il quale vestirà i panni di un Waddle Dee armato di lancia. Non godrà dei poteri di Kirby, ma non mancano degli assi nella manica e dei potenziamenti cuciti su di lui.

E non c'è motivazione che regga: i più grandi devono lasciare Kirby ai più piccoli.

Divertimento a 360°

HAL Laboratory si è divertita, lo si sente nei polpastrelli. È come se dopo un'intensa sessione di brainstorming fossero nati così tanti guizzi che gli sviluppatori hanno deciso di inserirli tutti. Una città che fa da hub da cui puoi avviare minigiochi? Fatto! Delle sfide legate alle specifiche abilità che Kirby può aspirare? Ci sono! Mondi diversi i cui livelli vivono di vita propria e hanno almeno, dico almeno una nuova meccanica per ciascuno? Sì, sì e sì. Il gioco è ambientato in un mondo post-apocalittico che mescola un po' di reale col surreale, per un risultato che raggiunge i vertici della console, sebbene soffra di dimezzamenti nei fotogrammi delle animazioni sui personaggi in lontananza, nulla di troppo fastidioso.

Ciò detto, Kirby e La Terra Perduta è magico e ha qualcosa per tutti, come la stragrande maggioranza dei giochi Nintendo.

Completare la storia è facile, o meglio, è super piacevole, ma completare tutto vi metterà alla prova: i piccoli Waddle Dee da collezionare sono molti e nascosti, ma ben distribuiti (ecco, per dire, un esempio da non seguire è quello di Crash Bandicoot 4: It's About Time, dove le gemme erano nei posti più impensabili e maledetti), e superare tutte le sfide secondarie e collaterali non è proprio una passeggiata. Ho apprezzato anche la presenza delle statuette da collezionare, del colosseo in cui combattere contro i boss e mini boss già battuti, e ho amato le abilità potenziabili dal fabbro, che cambiano estetica e modalità di fuoco, tutti elementi che alimentano una già buona longevità (12 ore circa per la modalità storia, molte altre per completare tutto).

Un'altra grande esclusiva Nintendo

Se avete la fortuna di essere genitori, Kirby e La Terra Perduta è il titolo che dovete giocare per forza con vostro/a figlio/a.

Se non lo siete, o non avete un piccolo in famiglia, non c'è problema, perché l'avventura della pallina rosa paffuta su Nintendo Switch è un videogioco di piattaforme da primo della classe: bello, sano, creativo, denso e preciso. Per noi è già un classico.

Kirby e La Terra Perduta - Trailer

Kirby e La Terra Perduta - Screenshot

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Mostra i commenti