
Shadow of the Colossus è ancora più bello su PS4 e PS4 Pro in 4K (recensione)
Recensione Shadow of the Colossus PS4 - Con un metascore pari a 91 e con già alle spalle una remastered, Shadow of the Colossus è probabilmente uno dei titoli più apprezzati dell'ecosistema PlayStation. Con questa nuova versione dedicata a PS4 sale a quota 3 il numero di console di casa Sony su cui ha fatto la sua comparsa, e chissà che in futuro l'opera di Fumito Ueda e del Team ICO non continui ad essere restaurata o rinnovata per le generazioni future.
Sta di fatto che quella che sbarca su PS4 (il 7 febbraio per la precisione) non è una classica rimasterizzazione, ma un vero e proprio rifacimento dell'originale a opera di JAPAN Studio e Bluepoint Games, questi ultimi già responsabili di varie remaster, tra cui proprio quella di Shadow of the Colossus per PS3, di Gravity Rush, della Uncharted Collection e altre. Scopriamo quindi insieme di che pasta è fatta e se merita di essere presa in considerazione anche da chi ha già avuto modo di giocarci su PlayStation 2 o PlayStation 3.
È nella nostra classifica dei Migliori Giochi PS4.
Editore | Sony Interactive Entertainment |
---|---|
Sviluppatore | Bluepoint Games Inc. / SIE JAPAN Studio |
Piattaforme | PlayStation 4 |
Genere | Azione/Avventura |
Modalità di gioco | Singolo giocatore |
Video Recensione Shadow of the Colossus PS4
La nostra video recensione di Shadow of the Colossus PS4 è realizzata con spezzoni di gameplay tratti dalle nostre sessioni di gioco su PS4 Pro sia in modalità Cinematic che in modalità Performance. Buona visione!
Come si migliora un capolavoro?
Quando si parla di remastered o remake c'è sempre una fetta di utenza che storce il naso. Il perché è da ricercarsi nel fattore nostalgia, nei bei ricordi che abbiamo in relazione ai pomeriggi o alle serate spese nella versione originale del gioco, e l'idea di vederlo in una nuova veste, magari con lievi modifiche qua e là, potrebbe causare l'effetto opposto a quello sperato. Se prendessimo però un campione di utenti che non hanno mai giocato Shadow of the Colossus e li mettessimo davanti alla versione PS2 del titolo, sarebbero loro a storcere il naso, e basta dare un'occhiata a qualsivoglia video-confronto per trovare più di una giustificazione alla realizzazione di questo remake.
Non discuteremo quindi sulle qualità intrinseche dell'opera di Fumito Ueda, quanto più sul rifacimento completo del motore grafico realizzato appositamente per spingere al massimo le capacità di PS4 Pro. Giocando sulla versione più potente della console di casa Sony avrete la possibilità di sfruttare la così detta Modalità Cinema, che va ad esaltare la qualità dell'immagine sia su schermi full HD (risoluzione nativa a 1080p generata da un render a 1440p), sia su schermi 4K e HDR con texture ad altissima risoluzione, il tutto però a discapito del frame rate che si mantiene praticamente stabile sui 30 fps.
Si può altrimenti optare per la Modalità Performance, che come suggerisce lo stesso nome garantisce un frame rate stabile a 60 fps a discapito stavolta della risoluzione delle texture, e vi possiamo assicurare che la differenza si nota eccome. Tra le due abbiamo preferito senza ombra di dubbio la Modalità Cinema proprio perché, a livello grafico, il lavoro svolto dalle software house coinvolte è davvero incredibile.
Le ambientazioni di Shadow of the Colossus non saranno le più ricche di dettagli della storia dei videogiochi, vista anche la fauna e la flora ridotta all'osso, ma ciò nonostante i paesaggi, ciò che rimane delle strutture e soprattutto gli stessi colossi sono sbalorditivi. Per aiutarvi ad apprezzare ancora di più le migliorie grafiche introdotte viene in vostro soccorso una modalità fotografica che, sulla falsa riga di quelle viste in Uncharted 4 o Horizon Zero Dawn, vi permette di catturare degli scatti particolarmente suggestivi.

Screenshot realizzato in modalità Cinema tramite lo strumento Foto.
Già dal primo colosso non potrete che rimanere sorpresi della qualità degli effetti, della resa della loro imponenza coadiuvata anche da un comparto audio dotato di una più che ottima spazialità, e dai dettagli che li caratterizzano. Se vi ricordate parte delle meccaniche di gioco, saprete che per arrampicarsi sui colossi dovrete sfruttare anche la loro peluria. Proprio la peluria si muove con il vento, si sposta quando la toccate, ed avvicinandosi grazie alla modalità fotografica noterete come ogni pelo è composto da un oggetto tridimensionale a sé stante che si muove e si anima secondo i movimenti del colosso o in base alle vostre azioni.
Questo è solo uno dei tanti dettagli che si nota giocando: sarebbero da annoverare anche la qualità dell'acqua, la vegetazione anch'essa composta da miriadi di oggetti 3D indipendenti, i dettagli del cavallo Agro (la criniera che si muove con il vento, le briglie utilizzate da Wander).
Cambiano anche i modelli dei personaggi: il volto di Wander potrebbe risultare diverso ai giocatori di vecchia data, ma si tratta di una naturale evoluzione dopo ben 13 anni dall'uscita della versione originale. In teoria è stato ridisegnato anche il comparto controlli, ma vi avvisiamo sin da subito che in determinate occasioni potrebbero risultare un po' "legnosetti", specialmente durante le arrampicate o nei momenti più concitati. Anche indirizzare Agro verso la direzione giusta potrebbe talvolta rivelarsi frustrante, ma è solo questione di abitudine.
Giudizio Finale
Recensione Shadow of the Colossus PS4 - Giudizio Finale - Il remake di Shadow of the Colossus per PS4 a nostro avviso non è un prodotto indirizzato solo ed esclusivamente a chi non ha mai avuto modo di giocare al titolo originale (o alla remastered per PS3).
Sono passati più di 10 anni dall'originale, e il piacere di rigiocarlo con una grafica nuova di zecca e sufficientemente al passo con i tempi può farvi rivivere le stesse emozioni di un tempo, grazie anche alla colonna sonora originale di Ko Otani che vi accompagnerà come all'ora nelle varie ambientazioni che accolgono i 16 colossi. Un remake insomma che sa farsi volere bene, di cui pensavate di aver bisogno, almeno fino adesso! Dovrete però aspettare il 7 febbraio 2018, data fissata da SIE per la pubblicazione del gioco in formato digitale e fisico.
Shadow of the Colossus per PS4 è disponibile da oggi 7 febbraio 2018. Potete acquistarlo su Amazon in versione fisica o direttamente dal PlayStation Store in formato digitale.
- Acquisto: PlayStation Store | Amazon
PRO | CONTRO |
|
|
Recensione Shadow of the Colossus PS4 - Gameplay
Il gameplay è stato catturato direttamente da PS4 Pro con la funzionalità di sistema in Modalità Cinema.

Recensione Shadow of the Colossus PS4 - Screenshot
Gli screenshot sono stati catturati da PS4 in Modalità Cinema e in Modalità Performance.




