
Siamo volati a Stoccolma per provare le novità di Resolution Games: c'è il Padel!
Resolution Games ha tenuto il suo primo Showcase rivelando novità per il mondo VR e ARCon l'avvicinarsi dell'inverno, Stoccolma diventa buia e molto fredda. Questo non gli impedisce di splendere sotto le luci e gli addobbi di Natale: è in questo spettacolo che sorgono gli uffici di Resolution Games, nei quali siamo stati invitati a scoprire cosa ci riserva il futuro di quest'azienda specializzata nella realizzazione di titoli in realtà virtuale ed aumentata, autrice di molti dei migliori giochi Meta Quest 2. È uno degli studi più grandi quando si parla di VR, che adesso conta più di 200 dipendenti, capitanati dal CEO Tommy Palm, il creatore di Candy Crush Saga che, dopo aver raggiunto il successo con King, l'ha lasciata per poter fondare Resolution Games (lo abbiamo anche intervistato!).
Per chi non la conoscesse, Resolution Games è l'azienda dietro titoli VR celebri del calibro di Demeo e Blaston. È cresciuta a tal punto da essere in grado di allestire un suo Showcase che si è appena concluso, presentando al grande pubblico nuovi progetti che abbiamo avuto la fortuna di provare in anteprima negli uffici di Stoccolma due settimane fa.
Preparatevi, perché ci sono delle belle novità!
Prima di iniziare, vi lasciamo ad una galleria di foto scattate durante l'evento al quale abbiamo assistito proprio negli uffici di Stoccolma.
Foto Evento Stoccolma Resolution Games 2022





Spatial Ops
Tra tutte le novità presentate, la più importante è stata senz'altro l'annuncio di Spatial Ops, il primo sparatutto competitivo in realtà mista. La sorpresa? È già disponibile gratuitamente in Open Beta da oggi su SideQuest!
In pratica si tratta del laser tag in realtà mista, che strizza l'occhio agli sparatutto ad arena. Utilizzando la tecnologia del Passthrough, è possibile trasformare qualsiasi stanza o spazio in un campo di battaglia, giocabile fino ad 8 giocatori contemporaneamente. Potrete mappare oggetti nel mondo reale per fare in modo che questi diventino degli oggetti dell'ambiente, o lasciare che il gioco crei delle coperture virtuali, dietro le quali si genereranno revolver, scudi antisommossa, fucili, granate e altro ancora per avere la meglio sui propri avversari.
Potete già provare Spatial Ops su tre modalità, deathmatch a squadre, dominio o tutti contro tutti, su Meta Quest 2 o Meta Quest Pro. Ovviamente l'esperienza è migliore su Quest Pro, poiché vi è la modalità Passthrough a colori, ma se la cava benissimo anche su Quest 2. Noi vi consigliamo caldamente di provarlo anche da soli, anche perché c'è una modalità contro i bot: l'importante è avere una stanza molto grande nella quale poterlo sfruttare.
Come anticipato, Spatial Ops è disponibile in Open Beta gratuitamente da oggi su SideQuest.






Racket Club
È stato annunciato poi Racket Club, che abbraccerà l'etica su cui è stata fondata l'azienda, quella del multigiocatore e dell'immediatezza. Il titolo in questione reinventa l'idea degli sport proponendo una sorta di esperienza simile al padel, che si consuma su campi più piccoli. Si gioca con la racchetta ed è possibile far rimbalzare la palla sulle pareti per effettuare tiri avanzati.
Il titolo è cucito in ottica eSport nella soluzione 2 contro 2, ma ci sarà anche la possibilità di poter affrontare match singoli. Sarà possibile assistere alle partite da spettatori posizionandosi fuori dal campo, proprio come nella realtà. Uscirà nel corso del 2023.






Demeo Battles e Reign of Madness
Il dungeon crawler ispirato a Dungeons & Dragons riceverà un'espansione PvP di nome Battles il prossimo anno, la quale consentirà ai giocatori di sfidarsi a vicenda. In più, da oggi è disponibile gratuitamente il nuovo aggiornamento Reign of Madness, che introduce il quinto ed ultimo capitolo della Mad Elven King Saga, la prima campagna di Demeo. Sarà introdotto il nuovo eroe Uhrak il Barbaro che, con il suo gancio, gode di una versatilità unica, poiché può spostarsi di numerose caselle e attirare a sé i nemici. Come se non bastasse, saranno implementate nuove musiche, tra cui un tema realizzato dalla Czech National Symphony Orchestra.
Il rilascio di "Reign of Madness" conclude il primo anno di supporto per il titolo, che ha ricevuto numerosi miglioramenti e aggiunte nei mesi dopo il lancio, come la modalità AR, con cui è possibile vivere il gioco in realtà aumentata, con la plancia che si materializza su una superficie nel mondo reale. Per questo, il prezzo del gioco salirà a 39,99€ a partire dal 12 gennaio 2023. Se volete acquistarlo a 29,99€, fatelo prima di quella data!
In più, Demeo è disponibile da oggi su PC in versione definitiva su Steam, Steam Deck e persino Epic Games Store, con supporto ai controller. Nel 2023 uscirà anche su PS VR2 e PS5.






Bait!
A sorpresa, Resolution Games ha annunciato e pubblicato un corposo aggiornamento per il videogioco di pesca Bait!, il primo dal lancio avvenuto nel 2016 su Gear VR. Si chiama "Fishin' Buddies" ed introduce "Casters' Cove", un hub nel quale 12 giocatori possono parlare e partecipare a varie attività insieme, tra cui i tornei di pesca online e la corsa delle barchette radiocomandate.
L'aggiornamento è gratuito così come il gioco stesso, che è disponibile in formato free-to-play sullo store di Meta.






Blaston diventa free-to-play!
Lo sparatutto competitivo Blaston cambia modello di monetizzazione e sposa da oggi quello free-to-play. Questo significa che potete già scaricarlo gratuitamente e cominciare a giocare a quella che è senz'altro una delle migliori esperienze competitive disponibili in VR.
Gli utenti che hanno comprato il gioco riceveranno il Golden Gratitude Pack, che include skin speciali e 1.160 Blasts, utilizzabili per acquistare oggetti in gioco. L'aggiornamento poi introduce tutta una serie di nuove modifiche per le armi e di personalizzazioni cosmetiche, inserite all'interno di un negozio completamente ridisegnato. Il gioco è disponibile ora su Quest e Steam VR, mentre arriverà su piattaforma Pico nel 2023.






Ultimechs Season 2
È stata annunciata la seconda stagione per Ultimechs, il videogioco free-to-play in VR che interpreta a suo modo la formula di Rocket League. Oltre a 75 nuovi elementi cosmetici da sbloccare ed un cappello di Babbo Natale completamente gratuito, questo nuovo aggiornamento introduce la modalità Arcade, nella quale godrete di un'azione più veloce e frenetica.
La stagione 2 di Ultimechs è disponibile ora su Quest, Pico e SteamVR.






Tinyverse

Oltre agli annunci e alle novità su titoli già sul mercato, Resolution Games ha rinnovato il suo impegno nel mondo dell'eSport, dell'AR e della MR, ma soprattutto in quello del Tinyverse, cioè il Metaverso secondo l'azienda di Stoccolma. Si tratta di un approccio più soft rispetto a quello di Meta, che vede infatti degli spazi sociali nei giochi stessi (come visto in Demeo, Blaston e adesso Bait!), in cui poter immergere ulteriormente l'utente. L'idea è quella di collegare questi piccoli mondi tra loro, creando così un universo condiviso di tutti i titoli di Resolution Games. Ne sapremo di più nel 2023!





Resolution Games Showcase 2022
Potete dare un'occhiata alla replica dello Showcase 2022 di Resolution Games tramite il link qui sotto.
