Call of Duty Black Ops 4 svelato: ecco 6 novità (c'è la battle royale!)

Call of Duty Black Ops 4 svelato: ecco 6 novità (c'è la battle royale!)
Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri

In occasione della presentazione ufficiale di Call of Duty Black Ops 4, avvenuta a Los Angeles e la cui diretta streaming si è conclusa da poco, Activision e Treyarch hanno rivelato una secchiata di informazioni sul nuovo capitolo della nota serie realizzato per "celebrare i fan", e per essere "il più rigiocabile in assoluto", almeno stando alle parole dei suoi creatori. Vediamo insieme le novità più interessanti.

Il focus è il multigiocatore

Non che sia una novità inaspettata, ma l'evento è iniziato proprio con un trailer dedicato alla fetta multiplayer, a testimonianza del fatto che il punto focale dell'offerta è proprio l'esperienza competitiva. L'azione sarà meno "mobile" rispetto agli episodi passati: niente super-salti né corse sui muri, si giocherà insomma con i "piedi per terra", nonostante la cornice futuristica. Il team promette più profondità e più possibilità di personalizzazione, specie nelle armi, le quali hanno subito un processo di bilanciamento pari a quello svolto sulle classi. Molti elementi sembrano essere ripresi dagli sparatutto basati sugli eroi, in particolar modo l'ispirazione pare essere di impronta tattica, à-la-Rainbow Six per intenderci, con una diversificazione netta delle specializzazioni, e presumibilmente delle sinergie più proficue tra esse.

Le granate si ricaricheranno nel tempo, in stile Destiny, così come le abilità.

Addio alla rigenerazione

Ogni giocatore comincerà la partita con 150 punti vita, indipendentemente dalla classe scelta. L'auto-rigenerazione è però sparita: le cure ricadono su un oggetto utilizzabile a cadenza regolare. Ci sarà una classe medico, utile a supportare la squadra.

Niente campagna, ma...

Proprio come riportavano le indiscrezioni trapelate poco tempo fa, Call of Duty Black Ops 4 non avrà una campagna in singolo giocatore, bensì delle missioni affrontabili in solitaria per ogni specialista, confezionate appositamente per dare un'infarinatura generale sul funzionamento del multigiocatore. Non è stato mostrato nulla a riguardo, ma è praticamente confermato che non ci sarà una storia come i predecessori.

Modalità Zombie più varia di sempre

La forza della modalità Zombie ruota attorno all'assenza di paletti creativi. Ed è proprio su questo fattore che il team di sviluppo ha costruito in Black Ops 4 un'esperienza stermina non-morti molto varia, che cambia di mappa in mappa, proponendo atmosfere e ritmi differenti. Tre sono i livelli svelati: IX vi lancia nel bel mezzo di una arena di gladiatori; Voyage of Despair sembra fare l'occhiolino al Titanic; Blood of the Dead, invece, sancisce il ritorno di una delle mappe più amate dalla comunità.

Arriva la battle royale!

Un'unica enorme mappa, 1500 volte più grande di Nuke Town, ospiterà il più grande conflitto di sempre nella storia di Black Ops. La battle royale di Call of Duty è realtà e prenderà il nome di Blackout: sarà possibile utilizzare i personaggi e le armi dell'intera serie, e persino veicoli di varia natura. Al momento non abbiamo nessun riscontro visivo sul quale porre attenzione, ma Treyarch è stata chiara: sarà stupefacente.

Battle.net

L'edizione PC sarà pubblicata su Battle.net, proprio come Destiny 2, e Activision assicura ai giocatori una versione di tutto rispetto, realizzata dalla canadese Beenox, veterana del settore. Ci spiace deludere i fan Nintendo: purtroppo non c'è stata nessuna menzione per Switch.

I pre-ordini sono già aperti su Amazon per tutte le versioni, PlayStation 4, Xbox One e PC, le quali usciranno contemporaneamente il 12 ottobre. Che ve ne pare? Siete soddisfatti dei cambiamenti e delle novità implementate in questo quarto capitolo, o vi aspettavate qualcosina in più?

Screenshot

Anteprima Call of Duty: Black Ops 4

Mostra i commenti