È tutto pronto per il debutto di VALORANT: sarà disponibile per tutti dal 2 giugno

Edoardo Carlo
Edoardo Carlo
È tutto pronto per il debutto di VALORANT: sarà disponibile per tutti dal 2 giugno

Riot Games ha finalmente svelato la data di lancio di VALORANT, il suo nuovo sparatutto competitivo. L'attuale fase di beta chiusa – grazie alla quale abbiamo potuto provare in anteprima il gioco, dandovi una nostra opinione approfondita – terminerà il 28 maggio e il lancio della versione definitiva del gioco avverrà il 2 giugno.

In vista del grande lancio, Riot Games ha approntato anche nuovi server, per sostenere al meglio l'afflusso dei giocatori, e gli account di chi ha partecipato alla beta chiusa verranno resettati, in modo che tutti i giocatori potranno affrontare il titolo definitivo da zero, ad armi pari.

VALORANT è un titolo free-to-play per PC ed è stato ottimizzato per riuscire a girare su un gran numero di hardware differenti, per dare modo ad ogni tipologia di videogiocatore di affrontare il titolo con la massima soddisfazione possibile. Per saperne di più sul nuovo titolo dei creatori di League of Legends, vi rimandiamo alla nostra prova.

OFFERTE SU AMAZON

CANALE TELEGRAM OFFERTE

VALORANT™ USCIRÀ IL 2 GIUGNO NELLA MAGGIOR PARTE DELLE REGIONI DEL MONDO

In vista del lancio globale di VALORANT, Riot Games chiuderà la Closed Beta da record il 28 maggio

LOS ANGELES, CALIFONIA – 21 maggio 2020 - Riot Games annuncia che il suo atteso sparatutto tattico, VALORANT, sarà disponibile dal 2 giugno 2020 nella maggior parte delle regioni globali. La popolarissima Closed Beta del gioco verrà chiusa il 28 maggio, nei giorni antecedenti il lancio, in modo da permettere al team di Riot di resettare gli account dei giocatori, di integrare patch sui contenuti e di prepararsi per dare il via al lancio globale di VALORANT. Quando il gioco sarà ufficialmente disponibile, i fan dello sparatutto competitivo tattico 5v5 potranno ricominciare da zero, seguendo la stessa linea di progressione degli altri giocatori del globo.

“Il nostro obiettivo è sempre stato rendere disponibile VALORANT in quasi tutto il mondo il prima possibile, e non vediamo l’ora di poterlo fare il 2 giugno”, ha dichiarato Anna Donlon, Executive Producer di VALORANT in Riot Games.

“Il lancio porta con sé standard più elevati e diverse aspettative, e continueremo a dialogare con i giocatori per onorare il nostro impegno decennale con la community globale di VALORANT. Questo è solo l’inizio del nostro viaggio, non è il traguardo.”

Rinforzando ulteriormente il proprio impegno nei confronti dei giocatori, il team di VALORANT introdurrà nuovi contenuti, modalità di gioco, nuovi agenti e nuove mappe poco dopo il lancio. Per rispondere alla crescita della community, Riot, nella sua roadmap a breve termine, ha anche inserito tra le priorità l’aggiunta di nuovi server di gioco, in modo da ridurre la latenza per i giocatori di VALORANT: questi nuovi server saranno collocati ad Atlanta, Dallas, Londra, Madrid e Varsavia. Riot Games ha già voluto dimostrare il proprio impegno nei confronti degli appassionati di tutto il mondo dando la priorità al lancio della Closed Beta di VALORANT in diverse regioni globali, nonostante le sfide imposte dalla pandemia di COVID-19.

Per ulteriori informazioni su VALORANT, visita www.PlayVALORANT.com.

Informazioni su VALORANT:

VALORANT è un tactical shooter competitivo 5 contro 5 basato su personaggi per PC, attualmente in sviluppo presso Riot Games. Previsto per il lancio in tutto il mondo nell’estate 2020, VALORANT è un letale videogioco multiplayer caratterizzato da un gameplay preciso, un variegato arsenale di armi da fuoco, agenti con abilità uniche e mappe competitive per migliaia di ore di gioco.

VALORANT è un gioco free-to-play ottimizzato per girare su una vasta gamma di hardware PC, permettendo a un audience globale di competere. Con la migliore qualità di server di gioco possibile, un’infrastruttura globale e una tecnologia proprietaria anti-imbroglio, Riot Games si impegna a preservare i principi cardine del genere sparatutto tattico e a sostenere l’integrità competitiva dell’esperienza di gameplay.

[/quote_spoiler]

Mostra i commenti